Libri di L. Ambrosio
Le key enabling technologies. Un'occasione per la competitività del sistema industriale italiano
editore: Guerini e associati
pagine: 140
AIRI (Associazione Italiana per la Ricerca Industriale), da sempre impegnata a sostenere nelle sedi istituzionali il ruolo strategico della ricerca industriale, intende con questo volume valorizzare un approccio estremamente innovativo alla crescita tecnologica, contenuto nel programma dell'Unione Europea HORIZON 2020. Nello specifico, anche attraverso le testimonianze di alcuni dei prestigiosi Soci AIRI qui raccolte (Pirelli Tyre, Mapei, Biochemtex, Centro Ricerche Fiat, STMicroelectronics, Ericsson Telecomunicazioni, Bracco Imaging, Parco Scientifico Tecnologico di Kilómetro Rosso, CNR, ENEA, ASI) , viene indagato a fondo il nuovo paradigma delle KET (Key Enabling Technologies), considerate fondamentali a livello europeo per perseguire obiettivi di crescita globali in specifici settori dell'industria manifatturiera e dei servizi avanzati, che ancora oggi sono caratterizzati in Italia da una significativa densità tecnologica. Il volume si propone dunque di raggiungere i diversi attori coinvolti nel processo, fornendo un contributo chiaro ed esaustivo e facendosi latore di un messaggio vigoroso: senza significativi investimenti nella ricerca il Paese muore. Prefazione di Renato Ugo e Alberto Quadrio Curzio. Postfazione di Paolo Messa. Conclusioni di Antonio Tajani.
Sovrane fragilità. Le Fabbriche Reali di Capodimonte e di Napoli. Catalogo della mostra (Torino, 11 maggio-26 agosto 2007)
editore: Electa
pagine: 140
La mostra organizzata dalla Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli in collaborazione con la Soprintendenza Speciale per il Polo