Libri di L. Bernardi
Win
di Harlan Coben
editore: Longanesi
pagine: 400
Rampollo di una famiglia facoltosa, amante degli abiti di sartoria e delle scarpe inglesi fatte a mano, assiduo frequentatore
La finanza pubblica italiana. Rapporto 1996
editore: Il mulino
pagine: 356
Al centro dell'analisi del Rapporto è l'adeguamento dell'intervento pubblico italiano alle prospettive europee
Piccolo blues
di Jean-Patrick Manchette
editore: Einaudi
pagine: 156
Georges Gerfaut è una persona che non farebbe male a una mosca, nonostante porti il nome di un rapace, il girifalco. Marito e padre ideale, impiegato modello, conduce una vita senza pecche. Quando vede un'auto incidentata ai bordi della strada, dunque, non esita a fermarsi per soccorrere eventuali feriti. Basta un gesto per sconvolgere una vita. Gerfaut si trova infatti braccato da una coppia di assassini. E neppure lui avrebbe immaginato di avere tutta quella carica per combattere, attaccare, vincere.
Cercando Sam
di Patrick Raynal
editore: Einaudi
pagine: 241
Sulla soglia dei 50 anni, Manu sbarca a New York con l'urna cineraria contenente i resti di Michel, l'amico da poco suicidatosi. Cerca Sam, il terzo del gruppo, per mantenere fede insieme a lui al vecchio giuramento. Sam però è sparito senza lasciare un indirizzo. Per Manu comincia un lungo viaggio negli Stati Uniti sulle orme dell'amico scomparso. Dai locali del blues alle milizie del Montana, passando per un Sud da incubo; i ricordi di adolescenza si confondono, i testimoni si contraddicono, l'immagine di Sam diventa fievole come le sue tracce. L'esito della ricerca non è affato scontato, anche perché altra gente si interessa a lui, gente meno tenera di Manu, mossa da scopi assai meno sentimentali. Postfazione di Massimo Carlotto.
La finanza pubblica italiana. Rapporto 1999
editore: Il mulino
pagine: 368
Sullo sfondo di due grandi temi - i riflessi dell'avvio dell'Unione monetaria europea e la verifica dei risultati e dello stat
La finanza pubblica italiana. Rapporto 1998
editore: Il mulino
pagine: 368
L'uscita di questo Rapporto coincide con due snodi particolarmente significativi per la finanza pubblica italiana: da una part
La finanza pubblica italiana. Rapporto 1997
editore: Il mulino
pagine: 352
Il tema dominante del volume è costituito dalle riforme in fieri o in progetto sulle entrate tributarie e sulla spesa sociale
La finanza pubblica italiana. Rapporto 1995
editore: Il mulino
pagine: 400
In questo volume un gruppo di qualificati studiosi fa il punto sugli avvenimenti dell'ultimo anno, un periodo che si presenta
Il caso N'Gustro
di Jean-Patrick Manchette
editore: Einaudi
pagine: 184
Henri Butron, piccolo delinquente sfaticato e buono a nulla, fa tutto quel che può per mettere paura al mondo. Ma continua ad annoiarsi, malgrado donne, furti, aggressioni, un po' di guerra d'Algeria e un po' d'attivismo di estrema destra. Cos[, quando una giornalista, madre di una sua compagna occasionale, gli propone di scrivere a quattro mani un articolo sulla sua vita, Butron accetta. E in casa della sua biografa incontra uno strano gruppo di africani. Loro hanno bisogno di una mano per organizzare qualcosa in grande stile, e Butron ha bisogno di azione...