Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di L. Bianconi

I drammi musicali di Richard Wagner

di Carl Dahlhaus

editore: Astrolabio Ubaldini

pagine: 192

Wagner occupa un posto veramente speciale nella storia della musica occidentale
20,00

L'Elmo di Lohengrin. Wagner in Italia (1852-1883). Documenti e testimonianze

di Mario Panizzardi

editore: Manzoni editore

pagine: 350

Il nome di Mario Panizzardi appare citato nei lavori di molti studiosi della vita e delle opere di Wagner
27,00

Drammaturgia dell'opera italiana

di Carl Dahlhaus

editore: EDT

pagine: 142

La tesi che individua nella musica il fattore fondante e costitutivo di quel peculiare tipo di dramma che è l'opera italiana affida alla drammaturgia musicale il compito di definire quali rapporti intercorrano di volta in volta tra la musica e gli altri fattori in essa convergenti: l'intreccio, la struttura del dramma, la costellazione dei personaggi, l'azione scenica, la spettacolarità. In un testo che è annoverato tra i grandi classici della letteratura musicologica contemporanea, Carl Dahlhaus dimostra che il riconoscimento della dignità intellettuale dell'opera in musica non può avvenire sovrapponendole dei modelli di lettura esterni, bensì riconoscendo l'effettivo contenuto estetico che, secolo dopo secolo, essa ha saputo costruire e comunicare al suo pubblico. Ma nel condurre il lettore a questa conclusione, lo sottopone altresì a un fuoco d'artificio di annotazioni collaterali, pensieri fuggitivi e illuminazioni parentetiche che fanno di questo saggio una fonte inesauribile di stupore e piacere intellettuale.
12,00
17,56

La drammaturgia musicale

editore: Il mulino

pagine: 450

22,72

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.