Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di L. Ceccarelli

Nostalgia d'Oriente. Genova, Roma e il Mediterraneo nel Cinque e Seicento

di Alessia Ceccarelli

editore: Donzelli

pagine: 320

Il legame tra Genova e il Levante è un tema di grande fascino e di notevole complessità
30,00

Lì dentro. Gli italiani nei social

di Filippo Ceccarelli

editore: Feltrinelli

pagine: 336

"Instagram mi piace da impazzire, letteralmente; Twitter per niente; Facebook non l'ho ancora capito tanto bene; YouTube mi af
19,00

Invano. Il potere in Italia da De Gasperi a questi qua

di Filippo Ceccarelli

editore: Feltrinelli

pagine: 980

Ci sono i comunisti e gli scomunisti, i barbari padani e i democristiani, i socialisti craxiani e non craxiani, i postfascisti
16,00

Tra Ungaretti e Valéry. Indagini intertestuali e relazioni interdiscorsive

di Marilena Ceccarelli

editore: Cesati

pagine: 216

Il volume propone uno studio di ricezione sulla lettura ungarettiana dell'opera di Paul Valéry, la cui influenza emerge soprat
26,00

Oggi sono migliore. Una storia imprenditoriale

di Piercarlo Ceccarelli

editore: Interlinea

pagine: 204

Riccardo Ferrari, imprenditore di successo a capo di un'azienda di caffè, sta per firmare un accordo che gli permetterà di esp
16,00

Seminare il futuro. Perché coltivare la biodiversità?

editore: Slow Food

pagine: 224

Possono i semi racchiudere al loro interno tanta forza e diversità da riuscire a contrastare i disastrosi effetti dei cambiame
18,00

Martini. Una Famiglia, Un`azienda: Leadership Tra Istinto E Ragione (i)

di Ceccarelli Piercarlo

editore: Utopia

pagine: 223

Il romanzo di ceccarelli con la sua scrittura piana ed elegante dischiude agli occhi del lettore un aspetto della realta` dell
19,50

Le più belle storie da leggere a 4 anni

editore: Piemme

pagine: 128

In questa raccolta le esilaranti avventure di un fato mannaro; l'arrivo di un fratellino, tra gioia e gelosia; dinosauri scien
13,00

Invano. Il potere in Italia da De Gasperi a questi qua

di Filippo Ceccarelli

editore: Feltrinelli

pagine: 970

Ci sono i comunisti e gli scomunisti, i barbari padani e i democristiani, i socialisti craxiani e non craxiani, i postfascisti
25,00

«In forse di perdere la libertà». La Repubblica di Genova nella riflessione di Giulio Pallavicino (1583-1635)

di Alessia Ceccarelli

editore: Viella

pagine: 216

Giulio Pallavicino (1558?-1635), cronista e storiografo, è fra i massimi esponenti della cultura ligure di età moderna
27,00

Il papà e la mamma si separano. Come parlarne ai figli

di Armando Ceccarelli

editore: Ets

pagine: 118

Molti genitori che si sono separati, o che vorrebbero separarsi, si chiedono se lo si possa fare senza spezzare, oltre al lega
12,00

Storie sulla pelle. Vivere e raccontarsi dopo un infortunio

editore: Erickson

pagine: 216

Dodici testimonianze - dodici storie - e una scelta di scritti brevi che raccontano la «vita che resta»: la vita che si vive d
16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.