Libri di L. De Michieli

Tillandsia

editore: Peruzzo Editoriale

pagine: 384

Dopo una rapida disanima degli ambienti di vita naturale delle Tillandsia, si descrivono le caratteristiche generali di questo
85,00

Per ritrovarti devi prima perderti. Guida tecnico-filosofica all'orientamento naturale

di Franco Michieli

editore: Ediciclo

pagine: 240

La natura rivela potenzialità dimenticate della vita a chi vi si immerge con profondo coinvolgimento e fiducia
20,00

Andare per silenzi

di Franco Michieli

editore: Sperling & kupfer

pagine: 247

Lunghe traversate da un capo all'altro della Norvegia, su isole popolate solo di nidiate di uccelli, in mezzo a paesaggi rocci
16,90

L'estasi della corsa selvaggia. Piccoli voli a corpo libero dalla terra al sogno

di Franco Michieli

editore: Ediciclo

pagine: 94

La collana «Piccola filosofia di viaggio» invita Franco Michieli, geografo ed esploratore, corridore in incognito, a raccontar
8,50

La vocazione di perdersi. Piccolo saggio su come le vie trovano i viandanti

di Franco Michieli

editore: Ediciclo

pagine: 96

La collana "Piccola filosofia di viaggio" invita Franco Michieli, geografo ed esploratore, a raccontare come perdersi e imboccare una strada imprevista sia un buon modo per rinnovarsi. Tutto cambia se si impara a leggere la natura. Non solo si recupera le capacità di orientamento, ma anche la dimensione spirituale che nasce da questa straordinaria esperienza.
8,50

Voce di donna, voce di Goliarda Sapienza

editore: La vita felice

pagine: 56

Questo libretto raccoglie il testo del racconto "Voce di donna, voce di Goliarda Sapienza" che dall'inizio del 2014 stiamo portando per librerie, biblioteche, piazze, teatri, associazioni. Il nostro racconto è frutto di anni di letture, ricerche approfondite, studio delle fonti, talvolta dei manoscritti dell'opera di Goliarda, nonché dell'analisi di autori e correnti a lei vicine, dalla letteratura al cinema, dal giornalismo al teatro. Il nostro lavoro vuole evidenziare il ruolo fondamentale e fondante della poesia nella vita e nell'opera di Goliarda, con un punto di vista inedito e inusuale, pertanto prezioso. Qui, dunque, troverete "i racconti", cioè un testo che non sarà mai quello di un solo spettacolo, ma quello di vari spettacoli insieme: la versione più completa pertanto, dalla quale di volta in volta imbastiamo, ricaviamo, estrapoliamo, stendiamo la nostra proposta. Per noi non è un punto di arrivo, bensì un continuo impulso a studiare e approfondire l'opera di una donna straordinaria, con la passione che la letteratura e la sua condivisione ci infonde.
12,00

Trattato di estimo. Valutazioni finanziarie, legali, urbane, rurali, industriali, catastali e ambientali

editore: Edagricole-New Business Media

pagine: XVIII-702

Estimo, una materia complessa e non sempre di facile approccio
55,00

Piante spontanee in cucina. Come riconoscere, raccogliere e utilizzare a scopo alimentare le erbe selvatiche più comuni

di Cristina Michieli

editore: Terra nuova edizioni

pagine: 224

Un manuale pratico e agile per riconoscere e imparare a utilizzare in cucina le piante spontanee più comuni, nutrimento per ec
15,00

Libri in scena. Giochi e attività teatrali con i libri

editore: Erickson

pagine: 111

Giochi,ed esercizi teatrali al centro dei quali è posto un singolare protagonista indiscusso: il libro. Questo libro presenta un percorso-laboratorio, che può essere proposto in ambito scolastico (a partire da! secondo ciclo della scuola primaria) come anche in altri contesti (biblioteca, centri estivi, università della terza età), articolato in giochi da fare in gruppo per sviluppare la capacità di comunicare (anche con il corpo), di controllare le proprie emozioni e di rielaborare le informazioni in modo critico. Le tecniche affrontate sono le più svariate e offrono ai partecipanti la possibilità di sperimentare gli elementi più caratteristi ci del linguaggio teatrale, in un alternarsi di giochi di espressione corporea e verbale, di spontaneità ed improvvisazione, individuali, di coppia e di gruppo. Alla fine del percorso gli autori propongono anche una traccia da seguire per organizzare un vero e proprio spettacolo teatrale, nel quale mettere in pratica le competenze acquisite. Un laboratorio da utilizzare non solo con i bambini, ma anche con gli adulti.
17,00
9,90