Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di L. Donati

Nello spirito del tempo. L'influenza della cultura sull'evoluzione del sistema giuridico istituzionale

di Daniele Donati

editore: Quodlibet

pagine: 226

Le regole che danno forma alla nostra convivenza sono non soltanto un'espressione di potere, ma anche, e forse prima di tutto,
22,00

La libreria sulla collina

di Alba Donati

editore: Einaudi

pagine: 200

Un libro magico, che racconta un luogo magico, che esiste davvero
12,50

«Queste mie carte argute». Sei studi su Giuseppe Parini

di Riccardo Donati

editore: Cesati

pagine: 144

Il volume affronta lo studio dell'opera in prosa e in versi di Giuseppe Parini da una prospettiva multiculturale e interdiscip
16,00

Catene di smontaggio. Viaggio nei nuovi spazi di lavoro

di Paolo Donati

editore: Franco Angeli

pagine: 128

Cosa vuol dire oggi pensare al lavoro, ai suoi spazi e alle sue persone? Quali sono gli aspetti umani, organizzativi e di desi
19,00

La libreria sulla collina

di Alba Donati

editore: Einaudi

pagine: 200

«Perché hai aperto una libreria in un paesino sconosciuto? Perché avevo bisogno di respirare, perché ero una bambina infelice,
17,00

Il vampiro, la diva, il clown. Incarnazioni poetiche di spettri cinematografici

di Riccardo Donati

editore: Quodlibet

pagine: 123

Nel secondo Novecento il cinema ha acceso l'immaginario dei poeti
12,00

Papà montagna

di Sara Donati

editore: Terre di mezzo

pagine: 48

La piccola Agata non ha nessuna voglia di partire per il campeggio
16,00

Ad viagium maris maioris

di Francesca Pucci Donati

editore: Forum Edizioni

pagine: 196

Questo volume esplora la rete di insediamenti commerciali che Venezia seppe organizzare fra Duecento e Trecento, in concorrenz
22,00

Lo sguardo relazionale. Saggio sul punto cieco delle scienze sociali

di Pierpaolo Donati

editore: Meltemi

pagine: 280

"Lo sguardo relazionale" parte da un paradosso: le scienze sociali in gran parte non sono veramente "sociali"
22,00

La grammatica generativa. Idee, storia e modelli di analisi

editore: Carocci

pagine: 180

La grammatica generativa - la teoria linguistica di Noam Chomsky e della sua scuola - è guidata da un'ipotesi: il linguaggio u
19,00
32,00

Apri gli occhi e resisti. L'opera in versi e in prosa di Antonella Anedda

di Riccardo Donati

editore: Carocci

pagine: 120

Tra le voci maggiori della poesia contemporanea italiana, Antonella Anedda meritava da tempo una monografia che ne ricostruiss
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.