Libri di L. Grandi
Visivamente. Atlante delle immagini in movimento
di Pietro Grandi
editore: Quinto quarto
pagine: 144
Quante volte guardando un film d'animazione ci siamo domandati: e questo come l'hanno fatto? Per animare un'immagine, infatti,
Gli ultimi giorni di Giangiacomo Feltrinelli
di Aldo Grandi
editore: Chiarelettere
pagine: 240
"Non c'è speranza che le istituzioni di uno stato democratico possano mantenersi al di sopra delle classi
Scusi per la pianta. Nove lezioni di etica pubblica
di Giovanni Grandi
editore: Utet
pagine: 125
Un biglietto di scuse, lasciato da un undicenne dopo aver colpito una pianta giocando a calcio nel giardino condominiale
La notte non perdona
di Daniela Grandi
editore: Sonzogno
pagine: 272
Un incendio devasta l'ultimo piano di una palazzina nel centro di Parma, nella zona del mercato
Denominazione di origine inventata. Le bugie del marketing sui prodotti tipici italiani
di Alberto Grandi
editore: Mondadori
pagine: 192
Il Parmigiano Reggiano più simile a quello creato tanti secoli fa dalla sapienza dei monaci emiliani? È il Parmesan prodotto n
La Parola amica
di Giovanni Grandi
editore: Qiqajon
pagine: 108
La parola amica è una parola di novità; è una parola rivelatrice, una parola saggia, che indica non un bene generico ma il meg
Diplomazia delle città. Strumenti e pratiche per una centralità strategica internazionale
di Lorenzo Kihlgren Grandi
editore: Egea
pagine: 208
Le città, istituzioni locali per eccellenza, costituiscono ormai i cardini dell'economia globale, dei flussi di informazione e
Orizzonti della linguistica. Grammatica, tipologia, mutamento
editore: Carocci
pagine: 464
Il libro colloca la frase al centro della trattazione, integrando grammatica, tipologia e mutamento
Parla mentre mangi. Cose da sapere sul cibo per fare bella figura a tavola
di Alberto Grandi
editore: Mondadori
pagine: 148
Durante un convegno sulla dieta mediterranea, una professoressa americana rivolse ad Alberto Grandi la fatidica domanda: "Ma p
Nel mondo dei sogni e dei quanti
di Davide Grandi
editore: Armando editore
pagine: 160
In questo saggio sono stati uniti due mondi, quello dei sogni e quello quantico, apparentemente separati ma, in realtà, uniti
Denominazione di origine inventata. Le bugie del marketing sui prodotti tipici italiani
di Alberto Grandi
editore: Mondadori
pagine: 176
Il Parmigiano Reggiano più simile a quello creato tanti secoli fa dalla sapienza dei monaci emiliani? È il Parmesan prodotto n
Il corpo di Jane Austen. Incarnazioni letterarie e filmiche tra desiderio e repressione
di Roberta Grandi
editore: editpress
pagine: 252
Desiderio e repressione