Libri di L. Marino
Lavoro 4.0. La dignità umana nel mondo digitale
editore: AVE
pagine: 132
Come è cambiato il mondo dopo la pandemia, con particolare riferimento al mondo del lavoro? Alcune trasformazioni erano già in
I santi patroni
di Marino Niola
editore: Il mulino
pagine: 192
«Se Dio è lontano, il santo è vicino, è di casa, è il mediatore ideale, un poco come il parente importante che va a Roma a tra
Arte sacra e letteratura dal Rinascimento al Barocco. Brunelleschi, Lorenzo il Magnifico, Leonardo, Michelangelo, Caravaggio
di Marino Alberto Balducci
editore: Laterza
pagine: 192
Questo volume offre un esame di dati tecnico-formali e storico-culturali e una valutazione dell'incidenza di emblemi teologici
Il ritorno degli dei
di Marino Bartoletti
editore: Gallucci
pagine: 370
Ormai si era sparsa la voce: nel Luogo, a casa del Grande Vecchio, c'era la possibilità di fare incontri sbalorditivi, riviver
L'Andreana
di Marino Moretti
editore: Bompiani
pagine: 304
Pubblicato nel 1932 a puntate sulla rivista di Ugo Ojetti Pègaso e poi in volume nel 1935 con l'eloquente sottotitolo Romanzo
Aver cura di Dio. Un'etica per resistere al male
di Paolo Marino Cattorini
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 320
Come è possibile che un Dio buono e potente permetta che il male ferisca in modo straziante il mondo da lui creato e amato? Qu
Sbagliando si impara! Errori che hanno portato a scoperte meravigliose
di Romero Mariño Soledad
editore: IdeeAli
pagine: 44
Scopri le storie e le avventure straordinarie di chi ha trasformato i propri sbagli in invenzioni eccezionali e sorprendenti
Lezioni di letteratura tedesca
di Marino Freschi
editore: Bonanno
pagine: 186
Queste lezioni sono un'introduzione alla Letteratura tedesca dal Settecento ai giorni nostri, da Lessing e Goethe ad Handke
La cena degli dei
di Marino Bartoletti
editore: Gallucci
pagine: 352
Il Grande Vecchio era sicuro che in quel luogo avrebbe trovato amici straordinari
Le Dolomiti dopo la tempesta
di Erika Di Marino
editore: Valentina trentini editore
Nella notte tra il 29 e il 30 ottobre del 2018 si è abbattuta sul territorio delle Dolomiti una tempesta di particolare intens