Libri di L. Passerini
Ecologie della formazione. Inclusione, disagio, lavoro
editore: Franco Angeli
L'ecologia interpella oggi diverse sfere dell'esistenza e innesca dibattiti, ricerche e interventi in una pluralità di campi d
Tuttolavoro. Come cercare e conquistare un posto
di Passerini Walter
editore: Giunti Editore
pagine: 240
Uno strumento completo e aggiornato per entrare o muoversi al meglio nel mondo del lavoro, comprendendo gli scenari presenti e
Tempi feroci. Vittime, carnefici, samaritani
di Vincenzo Passerini
editore: Gabrielli Editori
pagine: 208
In tempi feroci, oggi come ieri, le coscienze devono decidere se stare dalla parte dei carnefici o delle vittime
Andare per vini e vitigni
di Patrizia Passerini
editore: Il mulino
pagine: 171
Vigne circondate da boschi, o dai resti di città perdute, vigne immerse in paesaggi incantevoli, vigne che abbracciano antiche
Facciamo un caffè. Dall'idea all'organizzazione: istruzioni per l'uso di un Alzheimer Caffè
editore: Hogrefe
Il primo Alzheimer Caffè nacque nel 1997 in Olanda, per iniziativa dello psicogeriatra Bère Miesen che, resosi conto di come p
Nemici di penna
Insulti e litigi dal mondo dei libri
di Giulio Passerini
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 94
...
Con gli altri imparo. Far funzionare la classe come gruppo di apprendimento
editore: Erickson
pagine: 157
È possibile far funzionare la classe come gruppo e ottenere apprendimenti efficaci da ogni alunno? Lavorare insieme può diventare fonte di sviluppo emotivo e relazione costruttiva? Il libro - che condensa tutta l'esperienza di Daniele Novara e del CPP (Centro PsicoPedagogico per l'educazione e la gestione dei conflitti) - fornisce agli insegnanti, dalla scuola primaria alla secondaria di secondo grado, un repertorio di strumenti per una scuola senza cattedra dove il mutuo insegnamento è preferito alla lezione frontale e dove un buon clima di gruppo favorisce lo sviluppo delle esperienze didattiche finalizzate all'apprendimento. Con gli altri imparo propone una vera e propria cassetta degli attrezzi ricca di attività per migliorare le abilità socio-relazionali dei singoli alunni e la capacità dei gruppi di esprimere creatività e affettività. Anche gli inevitabili conflitti non vengono più visti come un pericolo per la scuola, ma come un territorio di crescita in cui la fatica di affrontare le proprie divergenze diventa un'occasione di riconoscimento reciproco.
Senza soldi
Ma paperoni e furbetti se la godono
editore: Chiarelettere
pagine: 480
Senza soldi sembra l'unica certezza di un futuro sempre più indefinibile
Wellness organizzativo
Benessere e capitale umano nella Nice Company. Esperienze e strumenti a confronto
editore: Franco Angeli
pagine: 168
Si parla molto di benessere, e questo indubbiamente è un segno del grado di diffusione del malessere
Maledetti uomini!
di Sabrina Passerini
editore: Book time
pagine: 139
Cresciuta all'ombra di un padre violento. Madre bambina in fuga. Sposa ubriaca d'illusione di un uomo che non sa amare. Innamorata pazza di un bandito, l'amante perfetto, troppo perché duri. Rassegnata compagna di un uomo qualunque... A lei sono capitate tutte per davvero. Magari a noi no. Ma in un passaggio della sua storia, anche uno soltanto, ognuno di noi si riconoscerà. Dal buio nella mente delle prime pagine al sorriso consapevole della maturità, una vicenda umana che trascina dall'inizio alla fine. E conduce con crescente ironia verso un'inaspettata, sconosciuta libertà. Il primo libro che The BookTherapist sceglie di pubblicare. Aiuterà molti tra noi a capirsi un po' di più. Un romanzo per tutte le donne che, nonostante tutto, hanno ancora voglia di amare. E per gli uomini che tentano di capirle.
Imparare la libertà
Il potere dei genitori come leva di democrazia
editore: Salani
pagine: 233
Educare i figli, aiutarli a crescere e a diventare cittadini responsabili è un compito molto difficile, come sa bene ogni geni