Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di L. Peja

Lo scandalo del corpo. Studi di un altro teatro per Claudio Bernardi

editore: Vita e Pensiero

pagine: 336

Lo scandalo del corpo potrebbe non essere un titolo adatto a un volume di scritti sul teatro
30,00

Saul

di Vittorio Alfieri

editore: Edizioni ETS

pagine: 298

"Saul" è uno dei lavori più maturi e artisticamente di successo di Alfieri, forse il suo capolavoro
29,00

Scena madre. Donne, personaggi e interpreti della realtà. Studi per Annamaria Cascetta

editore: Vita e pensiero

pagine: 583

Scena madre. Il teatro e la donna. È questo il più pertinente (o impertinente) omaggio all'opera, alla vita e al magistero di Annamaria Cascetta. Un volume interdisciplinare sul tema della donna e della sua emancipazione a partire dalla rappresentazione al e del femminile nel teatro e nella cultura dell'Occidente. Il libro si articola in cinque sezioni. "Alle costole dell'uomo" accoglie le visioni bibliche e cristiane della donna. "Donne fatali" ripercorre personaggi e interpreti femminili del teatro, dall'antica Grecia al secondo dopoguerra, capaci di "stregare" uomini e pubblico. "Lei: sguardi sul femminile" apre a riflessioni che intrecciano filosofia, storia, psicoanalisi, letteratura, pedagogia, diritto, economia, sociologia e antropologia della comunicazione per mettere a fuoco le cifre femminili nello scrivere e insegnare o semplicemente nell' "agire". La rivoluzione rosa si concentra sul teatro a partire dagli anni Sessanta, ovvero al tempo della rivoluzione femminista vera e propria. "Mediattrici", infine, è dedicata alla figura e al ruolo della donna nel mondo dei media e della comunicazione.
60,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.