Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di L. Pieri

Vivere mi uccide

di Paul Smaïl

editore: Minimum Fax

pagine: 162

Paul e Daniel sono due fratelli francesi di origine marocchina
16,00

Home cooking. Una scrittrice in cucina

di Laurie Colwin

editore: Sur

pagine: 219

Laurie Colwin è morta nel 1992 a soli quarantotto anni, ma nel panorama letterario degli Stati Uniti rimane una figura di cult
17,00

La ferita, quella vera

di Francois Begaudeau

editore: Einaudi

pagine: 250

È il 1986 in un paesino della provincia francese: un posto dove tutti si conoscono da sempre e nel quale le vacanze, con l'arr
18,00

L'occhio del regista. 25 lezioni dei maestri del cinema contemporaneo

editore: Minimum fax

pagine: 307

Quello del regista è uno dei mestieri più complessi e affascinanti del mondo dell'arte, pericolosamente sospeso tra la cura de
16,00

E il mio cuore trasparente

di Véronique Ovaldé

editore: Minimum fax

pagine: 217

Lancelot, uomo mite e un po' passivo, rimane improvvisamente vedovo. Irina, la bellissima e adorata moglie, viene misteriosamente ritrovata morta in una gelida notte d'inverno. Da quel momento per Lancelot inizia un lutto senza pace: la scomparsa di Irina, in un'auto precipitata in un fiume, fa affiorare poco a poco una serie di segreti che la riguardano. Suo malgrado, Lancelot porterà fino in fondo l'indagine sulla moglie, che vede coinvolti uomini dalle identità ambigue, donne dall'aspetto stravagante e gruppi di ecologisti militanti, fino al colpo di scena finale.
13,50

La classe

di Francois Begaudeau

editore: Einaudi

pagine: 223

Il film che ha vinto la Palma d'Oro 2008 a Cannes nasce da un romanzo francese che ha al centro la scuola, la difficoltà di essere professori in un mondo in cui troppo spesso gli adulti sono o sospettano di essere dalla parte del torto. Intessuto di dialoghi comici e bizzari che hanno il ritmo di un rap, il libro misura la distanza tra la fissità del sapere scolastico e l'allegra fluidità dell'immaginario studentesco, ma non dà giudizi e non si schiera a favore dell'uno o dell'altro. Ne fotografa l'abissale incompatibilità con l'idea che ormai è nella scuola che si gioca l'unica vera lotta di "classe".
11,00

La Nouvelle Vague. Il cinema secondo Chabrol, Godard, Resnais, Rivette, Rohmer, Truffaut

editore: Minimum fax

pagine: 300

I registi di questa corrente cinematografica che ha cambiato la storia del cinema hanno mosso i loro primi passi come critici dei "Cahiers du cinéma". È infatti in seno alla rivista che hanno elaborato la "politica degli autori", dando vita a un modo diverso di concepire il cinema. Questo libro riprende i documenti pubblicati alla fine del 1962 in un numero speciale dei "Cahiers" tutto sulla Nouvelle Vague: la prima parte riporta le critiche ai film d'esordio di Truffaut, di Godard e di Chabrol, insieme ad un saggio su Resnais. La seconda parte invece riprende tre interviste inedite in Italia a Godard, Chabrol, Truffaut. Completano la serie altre due lunghe conversazioni con Rohmer e Rivette.
16,00

La classe

di Francois Begaudeau

editore: Einaudi

pagine: 223

Il film che ha vinto quest'anno la Palma d'Oro a Cannes nasce da un romanzo francese che ha al centro la scuola, la difficoltà di essere professori in un mondo in cui troppo spesso gli adulti sono o sospettano di essere dalla parte del torto. Intessuto di dialoghi comici e bizzari che hanno il ritmo di un rap, il libro misura la distanza tra la fissità del sapere scolastico e l'allegra fluidità dell'immaginario studentesco, ma non dà giudizi e non si schiera a favore dell'uno o dell'altro. Ne fotografa l'abissale incompatibilità con l'idea che ormai è nella scuola che si gioca l'unica vera lotta di "classe".
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.