Libri di L. S. Cristini
La qualità della comunicazione. Alla scoperta dell'anziano in difficoltà
editore: Maggioli Editore
pagine: 170
La comunicazione è connaturata all'essere umano
Lettera ai figli e altri scritti familiari
di Cristini Giovanni
editore: Edb
pagine: 104
Giovanni Cristini è uno dei più immediatamente fruibili tra i poeti cristiani del nostro Novecento, che sono tanti e alcuni da
Il volontario della salute
di Carlo Cristini
editore: Franco Angeli
pagine: 240
La scelta del volontariato supera la cultura dell'avere, dello strumentalizzare, dell'arrivare primi (non si sa di che cosa). Il volontario della salute generalmente sceglie gli ultimi, le persone sofferenti, in difficoltà, dimenticate dall'indifferenza altrui, dalla superficialità o forse più dallo smarrimento, dalla paura, dall'oblio delle coscienze. La società dell'immagine e dell'apparenza distoglie lo sguardo dal dolore, dalla sofferenza; il volontario della salute si dichiara disponibile a farsene carico, opera una scelta anticonformista, rivoluzionaria, diventa sostenitore del diritto, della dignità di chi è più fragile. Nel tempo che fugge e consuma, il volontario della salute si ferma ad ascoltare, ad aiutare, ad esserci. Il volume affronta il tema del volontariato nell'ambito della salute approfondendo i vari temi che lo caratterizzano: motivazioni e rischi da evitare, difficoltà e risorse, comunicazione e creatività, riabilitazione e ruolo sociale, neuroscienze, emozioni e invecchiamento. È un testo che risulta quindi utile ai volontari, ai familiari, agli operatori socio-sanitari, a medici e psicologi e a quanti intendano conoscere meglio il mondo variegato della disabilità, dei suoi protagonisti, di ciò che realmente vivono, esprimono e richiedono. Il volontario, adeguatamente formato, può diventare un attento, rispettoso promotore e garante della salute, fisica e psichica, soprattutto nei confronti di chi è meno fortunato.
American civil war. 150 years & 150 photos. Ediz. italiana e inglese
di Luca S. Cristini
editore: Soldiershop
pagine: 80
Il mestiere dei suoni
di Attilio Cristini
editore: Edizioni lavoro
pagine: 93
Le immagini di questo libro riportano a un tema caro, quello del lavoro che, nel corso del tempo, si fa grande mestiere, artigianato raffinato e complesso.
L'Aquila rinasce
di Attilio Cristini
editore: Edizioni lavoro
pagine: 91
Un volume che, attraverso gli scatti di Attilio Cristini, ripercorre il dramma del terremoto in Abruzzo: le terribili ore della notte del 6 aprile 2009, i soccorsi, l'intervento dei tecnici, la vita e il lavoro nelle tendopoli, l'impegno dei vigili del fuoco, la ricostruzione degli edifici e il restauro delle tante opere d'arte andate distrutte."
L'ultima creatività. Luci nella vecchiaia
editore: Springer Verlag
pagine: 224
Il volume si pone l'obiettivo di scoprire, affrontare e analizzare un tema, l'ultima creatività, che la psicologia, le neuroscienze e la medicina non hanno mai pienamente esaminato. L'ultima creatività rappresenta la forza dello spirito innovativo, la tendenza a cogliere quanto l'esistenza propone, fino al termine: verso la conclusione della vita può mantenersi attiva la fantasia, non nel significato di evasione allegorica da una realtà che talora appare avversa, ma in quello di ricerca della verità narrativa e della sua realizzazione. Questo argomento può suscitare e incontrare interesse o curiosità presso studenti, ricercatori, professionisti della salute e tutte quelle persone che riconoscono nello svolgersi della vecchiaia un'opportunità di apprendimento, crescita e riscoperta di qualità e risorse. Il testo si colloca in uno spazio nuovo della ricerca sulla creatività, approfondendone il ruolo e il significato più profondo e forse anche quello più vero. Presentazione di Carlo Cipolli.
Vecchio sarà lei! Muoversi, pensare, comunicare
editore: Guida
pagine: 232
Il progressivo invecchiamento della popolazione ha sempre più coinvolto l'interesse degli studiosi
La libertà raccontata a ragazze e ragazzi
editore: Manifestolibri
pagine: 64
Libertà. Un termine misterioso come quasi tutte le parole che si riferiscono alle cose davvero importanti per la vita delle donne e degli uomini. Noi diciamo che la libertà è la condizione opposta alla schiavitù. In questo caso è libero chi non ha padrone. Ma chi è il padrone? Il padrone è chi ha il potere e la possibilità di imporre a qualcuno la sua volontà. Tuttavia per essere liberi non basta non avere un padrone: occorre essere autonomi e indipendenti; rispettare gli spazi e i diritti degli altri, partecipare attivamente alla vita comune, leggere le informazioni e gli eventi con un proprio spirito critico. Libertà secondo noi significa fare consapevolmente le proprie scelte. Età di lettura: da 12 anni.
Sulle tracce della psicologia italiana. Storia e autobiografia
editore: Franco Angeli
pagine: 160
La storia della psicologia italiana si intreccia con le vicende che hanno caratterizzato il secolo scorso: le guerre, il regim
La vecchiaia fra salute e malattia
editore: Pendragon
pagine: 410
L'incremento dell'aspettativa di vita, verificatosi negli ultimi decenni, ha determinato un aumento progressivo degli anziani
Tutte le poesie
Con testi inediti
di Cristini Giovanni M.
editore: Interlinea
pagine: 336
Giovanni Cristini, giornalista, scrittore e poeta, è stato un significativo intellettuale cattolico