Libri di L. Spaggiari
Le fogne del paradiso. Nizza 1976: la rapina del secolo
di Albert Spaggiari
editore: Oaks Editrice
pagine: 224
Racconto autobiografico della "rapina del secolo", compiuta "senza armi, senza odio, senza violenza": come fu lasciato scritto
Medicina quantistica. La medicina attraverso la fisica dei quanti
editore: Tecniche nuove
pagine: 239
Dall'uscita della seconda edizione di "Medicina quantistica" nel 2005, numerose sono state le ricerche cliniche e gli studi effettuati relativi a questa disciplina in Italia e all'estero. Lo sviluppo delle conoscenze scientifiche e i progressi delle tecnologie delle basse energie nei sistemi biologici hanno permesso la realizzazione di apparecchiature nuove che consentono di rilevare energie sempre più deboli emesse dal corpo umano e di dimostrare conseguentemente che gli organi sono in grado di emettere campi elettromagnetici ultradeboli. In questa terza edizione, che ha conservato e migliorato la trattazione delle basi della fisica e della medicina quantistica, gli autori hanno ripreso e ampliato l'argomento sino alle ricerche più recenti, comprese le nanotecnologie, arricchendolo con tutte le conoscenze relative alle terapie che possono essere utilizzate nell'ambito della medicina quantistica e prospettandone i molteplici sviluppi.
Carducci. Letteratura e storia
di William Spaggiari
editore: Cesati
pagine: 211
Il volume riunisce dieci contributi su alcuni momenti significativi dell'esperienza umana e intellettuale di Giosuè Carducci. Sulla scorta di carteggi, documenti, testimonianze e della ricca pubblicistica coeva vengono indagate le connessioni fra poesia e vita civile, prima e dopo l'Unità: il libro politico di "Juvenilia", l'invettiva giambica di "Dopo Aspromonte", le delusioni del primo periodo post-unitario, le molteplici prese di posizione pubbliche, le accensioni polemiche del ciclo di sonetti di "Ça ira". Particolare attenzione viene anche riservata ai legami di Carducci con la cultura classica (il lungo amore per Virgilio, fino al memorabile discorso mantovano del 1884) e con la tradizione letteraria italiana, da Petrarca (l'edizione del Canzoniere nel 1899) ai moderni (gli studi su Parini, il mito di Foscolo). Altri sondaggi sono poi dedicati ai luoghi della poesia e alle relazioni di Carducci con figure eminenti del suo tempo, da Tommaseo a Pascoli, col mondo dell'università e della scuola e con editori, allievi, collaboratori. Chiude il volume una riflessione su uno snodo centrale della fortuna critica del poeta nel Novecento.
Apprendere a educare. Il tirocinio in Scienze dell'educazione
editore: Carocci
pagine: 146
Ecco un manuale agevole e corredato da esemplificazioni per facilitare il futuro educatore all'apprendimento partecipato di una delle professioni più stimolanti. Il tirocinio nei corsi di laurea di Scienze dell'educazione è un'esperienza importante e formativa. È il momento dedicato all'osservazione, all'ascolto, alla condivisione, alla riflessione. È il luogo della comprensione; è lo spazio dove l'azione si può sospendere e la sistematica riflessione sulla relazione educativa, osservata e partecipata, diventa occasione privilegiata per comprendere e adottare un orientamento relazionale necessario ad ogni setting educativo. Il manuale è arricchito da un excursus storico sulla figura dell'educatore professionale con particolare attenzione alla definizione dei due profili che oggi incarnano questa professione in Italia (l'educatore sociale extrascolastico e l'educatore professionale sanitario), alle loro competenze specifiche e al loro impiego nel mondo del lavoro; da una riflessione sulle politiche europee in campo educativo e da un'attenta descrizione del tirocinio curriculare nei diversi atenei italiani che includono corsi di laurea in Scienze dell'educazione. Educatori, studenti in Scienze dell'educazione, coordinatori e operatori di servizi educativi potranno trovarvi spunti interessanti per progettare e realizzare tirocini formativi che si propongano di avviare esperienze professionali significative, emotivamente coinvolgenti e centrate sul benessere di tutti gli interagenti...
Le meraviglie dell'acqua
editore: Tecniche nuove
pagine: 144
L'acqua è una delle sostanze più ricche di segreti che si conoscano ed è anche uno degli argomenti di cui si può parlare in termini simbolici, magici, letterari, filosofici e scientifici, passando da un aspetto all'altro senza difficoltà. Piergiorgio Spaggiari e Caterina Tribbia restano sul piano della scienza, mettendo a disposizione del grande pubblico tutto quello che si sa dell'acqua e soprattutto quello che ancora non si conosce ancora con certezza ma si sta scoprendo ora: un continente ancora inesplorato che cela meraviglie. Dopo averne illustrato le caratteristiche chimiche e fisiche, le proprietà e le anomalie, gli autori trattano il rapporto dell'acqua con gli organismi viventi e in particolare con l'uomo, le caratteristiche delle acque naturali e minerali, la depurazione domestica, la cosiddetta "memoria dell'acqua", le acque sacre. L'ultima parte del testo descrive le molteplici terapie curative legate all'utilizzo dell'acqua: le terapie termali; alcune forme di idroterapia casalinga; la talassoterapia; i bagni di vapore; l'idrocolonterapia.
Viaggi, amori e avventure nella vita breve di Giovanni Spaggiari
di William Spaggiari
editore: Diabasis
pagine: 96
Attraverso documenti rari o inediti, rintracciati in archivi italiani e stranieri, il libro racconta la storia di Giovanni Spaggiari, nato a Cadelbosco di Sopra il 7 agosto 1829 e morto in povertà a Londra il 16 settembre 1863. Scrittore, come risulta dalle poche opere stampate in pochi esemplari e divenute pressoché introvabili (un manuale di sopravvivenza per i tempi di carestia, una guida geografica della California, una antologia di scrittori italiani, un reportage sull'Australia) Spaggiari concentrò nella breve esistenza un'infinità di occupazioni. Coltivò amicizie con uomini illustri da Giuseppe Mazzini, di cui fece il segretario, a Herman Melville, di cui fu uno dei primi a tradurre in italiano il romanzo "Moby Dick".
Aerei volanti in polistirolo
di Luciano Spaggiari
editore: Il Castello
pagine: 96
12 modelli di aerei con disegni, trittici, dime, fotografie ed istruzioni per la costruzione e il volo, realizzabili recuperando i contenitori in polistirolo dei supermercati. Un modellismo nuovo, originale e di grande soddisfazione. Sono richiesti solo pazienza, precisione ed un pò di manualità.
Medicina quantistica. La medicina attraverso la fisica dei quanti
editore: Tecniche nuove
pagine: 210
Dall'uscita della prima edizione di "Medicina quantistica" nel maggio 2002, sono intervenuti molti cambiamenti: le tecnologie necessarie per l'esplorazione delle basse energie nei sistemi biologici hanno fatto diversi passi avanti, vi sono adesso apparecchi nuovi e sempre più raffinati sia per captare e distinguere le emissioni elettromagnetiche dei tessuti viventi, sia per produrre emissioni di questo tipo a scopo terapeutico. Le ricerche cliniche effettuate in università e centri ospedalieri sono progredite generando nuove e interessanti l'acquisizioni in numerosi campi. Con questa nuova edizione gli autori hanno ripreso l'argomento, allargandolo fino alla frontiera delle ricerche più recenti.
Dall`uomo All`organizzazione. In Viaggio Attraverso Il Probl
di Spaggiari Alessandro
editore: Lavoro edizioni srl
Tra storia e memoria. La costruzione del welfare reggiano nel racconto delle donne
editore: Aliberti
pagine: 280
Il libro degli aquiloni
di Spaggiari Luciano
editore: Il Castello
pagine: 104
Il libro cerca di accontentare un po' tutti: lo storico, il tecnico, ma soprattutto il costruttore e più precisamente l'aspira