Libri di L. Vasapollo
Oro nero. Come l'Arabia Saudita e il Golfo Persico condizionano l'Occidente
editore: Bordeaux
pagine: 208
C'erano una volta le Petromonarchie del Golfo, Stati che galleggiavano sul petrolio e seguivano fedelmente le indicazioni in p
Il risveglio dei maiali. Piigs Portogallo, Irlanda, Italia, Grecia, Spagna
editore: Jaca Book
Futuro indigeno. La sfida delle Americhe
editore: Jaca Book
pagine: 367
Questa opera, a cui hanno partecipato autori di vari paesi dell'America Latina dando voce a esperienze di largo respiro, apre
L'acqua scarseggia... ma la papera galleggia! Per una critica della politica economica dominante
editore: Jaca Book
pagine: 272
Gli esempi di crescita economica senza benessere e viceversa sono vari, visto che tra gli elementi che influiscono sul benesse
Lotte e regimi in America latina. Un filo rosso con l'Italia di ieri e di oggi
editore: Jaca Book
pagine: 219
Perché un libro su tre paesi dell'America Latina oggi, e perché questi tre: Brasile, Argentina, Ecuador? Una prima risposta, l
Lavoro contro capitale. Precarietà, sfruttamento, delocalizzazione. Atti del Forum Internazionale (Roma, 16-17 aprile 2004)
editore: Jaca Book
pagine: 286
Alla domanda "che cos'è il capitalismo?" le risposte si differenziano a seconda che si consideri l'evento del capitalismo un f
Il piano inclinato del capitale. Crisi, competizione globale e guerre
editore: Jaca Book
pagine: 320
Il volume raccoglie alcuni tra i massimi critici dell'economia politica (veri macroeconomisti) a livello internazionale. Si propongono gli strumenti macroeconomici e finanziari per comprendere l'attuale fase dell'economia capitalistica e la sua portata, secondo i quali globalizzazione, crisi finanziarie e guerre, sono la risposta a una crisi di sistema, come si è manifestata a partire dagli anni Settanta. Sono inoltre affrontate le ricadute di tale crisi sulle forme di produzione e sul rapporto capitale-lavoro. II curatore è docente alla Sapienza di Roma, dirige il Centro Studi CESTES e la rivista "Proteo".