Libri di L. Vetta
La civiltà dei greci. Forme, luoghi, contesti
di Massimo Vetta
editore: Carocci
pagine: 404
Questo volume traccia un percorso tra le molte dimensioni della cultura greca, lontanissime radici preomeriche ai rapporti tra Atene e Bisanzio nel Medioevo greco. Il ruolo della polis e il significato del mito, la tradizione oracolare e gli affascinanti rapporti tra immagini e poesia, i centri della vita pubblica e la costruzione della tradizione, sono alcuni dei temi nel libro in una prospettiva innovativa che intende superare i rigidi steccati che troppo spesso ancora separano le discipline antichistiche.
Abecedario. La grafica del Novecento
editore: Mondadori Electa
pagine: 247
Una ragionata selezione tra i tanti testi di taglio storico e intento spesso divulgativo che Sergio Polano ha scritto negli ultimi dieci anni, taluni ripresi più volte, altri presentati oralmente, altri ancora inediti. Nella prima parte l'autore sintetizza i principali problemi che un progettista nel campo della grafica deve sapere affrontare. Segue una serie di capitoli, in cui vengono trattate le figure dei maggiori grafici del 900, da Peter Behrens a Tibor Kalman, da El Lisickij a Max Huber, da Alexandr Rodcenko a Ed Fella. L'apparato iconografico e didascalico a cura di Pierpaolo Vetta integra e illustra le argomentazioni dei testi.