Libri di Lillo Marco
Padrini fondatori. La sentenza sulla trattativa Stato-mafia che battezzò col sangue la Seconda Repubblica
editore: Paperfirst
pagine: 646
Quella del 20 aprile 2018 è una sentenza storica, un fondamentale passo in avanti nel processo di Norimberga allo Stato italia
La casa di Paolo. Come Borsellino mi ha salvato la vita
editore: Rizzoli
pagine: 185
Lorenzo ha quindici anni, gioca a calcio, ha una sorellina che lo adora e una mamma per la quale stravede
Io posso. Due donne sole contro la mafia
editore: Feltrinelli
pagine: 160
«Immaginate di tornare un giorno a casa vostra e di trovare un costruttore legato alla mafia lì davanti
La casa di Paolo
editore: Paperfirst
pagine: 112
Lorenzo ha quindici anni, frequenta la seconda liceo a Milano e ha un rapporto complicato con il padre
Di padre in figlio. Le carte inedite sul caso Consip e il familismo renziano
di Marco Lillo
editore: Paperfirst
pagine: 302
Marco Lillo, primo a svelare l'inchiesta Consip, pubblica le nuove notizie sull'indagine
Il potere dei segreti
di Marco Lillo
editore: Paperfirst
pagine: 208
Ecco in un libro i segreti dell'inchiesta Breakfast della procura di Reggio Calabria
I re di Roma. Destra e sinistra agli ordini di mafia capitale
editore: Chiarelettere
pagine: 272
Una storia vera ma così incredibile che sembra creata da un'immaginazione diabolica. Un ex terrorista finito in carcere più volte, legato alla Banda della Magliana e addestratosi in Libano durante la guerra civile. Da anni gira per Roma tranquillo con una benda sull'occhio perso durante una sparatoria. Lo chiamano "il cecato". È lui che governa politici di destra e di sinistra. Per i magistrati è il capo. Un omicida. Ha inferto 34 coltellate alla sua vittima ma in cella è diventato detenuto "modello". I suoi convegni in nome della legalità raccolgono il plauso di grandi nomi. In realtà ha fregato tutti. Fuori dal carcere è diventato il businessman dell'organizzazione criminale. Un funzionario pubblico e poi uomo chiave del coordinamento nazionale sull'accoglienza per i richiedenti asilo del ministero dell'Interno, che nasconde almeno tre false identità, le usa per coprire vari reati ma nessuno se ne accorge. È l'uomo di collegamento tra boss e politica. E ancora neofascisti, ultras, soubrette, calciatori, attori. Una galleria eccezionale di personaggi... Tutto questo è "I re di Roma". Abbate e Lillo hanno costruito un racconto con documenti inediti. La testimonianza appassionata di chi ha denunciato quel sistema criminale quando nessuno ne voleva parlare.