Libri di Longo Francesco
Molto mossi gli altri mari
di Francesco Longo
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 176
Rimpianti e attese, sembra non possano esistere altri stati d'animo nella Baia di Santa Virginia, una spiaggia sotto un promon
Il mare di pietra. Eolie o i 7 luoghi dello spirito
di Francesco Longo
editore: Laterza
Prenotate una stanza alle Eolie soltanto se non avete paura quando appoggiate l'orecchio contro un petto al cui interno batte
Management pubblico
editore: Egea
pagine: 385
Il libro è uno strumento per studenti universitari che si avvicinano per la prima volta ai temi della gestione delle istituzio
Il mare di pietra. Eolie o i 7 luoghi dello spirito
di Francesco Longo
editore: Laterza
pagine: 123
Ogni isola delle Eolie è il fossile di un animale. Stromboli è l'antenato del cinghiale. Panarea è il progenitore di un geco. Filicudi è un triceratopo rivolto verso l'abisso. Vulcano ha la pelliccia gialla del primo leone. Salina, con i suoi due vulcani, è l'antenato del cammello. Alicudi è il fossile di un canguro che fa il morto a galla. Lipari affiora come un coccodrillo. Se mai decideste di visitarle, uscite di casa all'alba e tornate in piena notte, percorretele tutto il giorno a piedi da un'estremità all'altra, senza fermarvi. Passate una notte all'aperto. E soprattutto cambiate isola di continuo, spostatevi quanto più potete. Perché le Eolie sono sette. E per sentire il loro racconto completo bisogna visitarle tutte e tornare e ritornare anche dove si è già stati.
La sanità futura. Come cambieranno gli utenti, le istituzioni, i servizi e le tecnologie
editore: Università Bocconi Editore
pagine: 297
Come saranno i sistemi sanitari tra dieci o vent'anni, alla luce delle dinamiche e delle trasformazioni in corso sul piano finanziario, istituzionale, organizzativo, tecnologico, epidemiologico e la conseguente evoluzione della medicina e dei modelli di consumo dei pazienti? In questo volume si analizzano e si discutono i possibili "futuri", utilizzando la tecnica degli scenari, che per ogni variabile rilevante indica le possibili traiettorie evolutive e ne delinea i principali impatti. Gli scenari sono costruiti cercando di cogliere i "segnali" presenti nel sistema, i pareri di opinion leader del settore, i trend di alcune variabili rilevanti e il dibattito nella letteratura internazionale, oltre a quelle che potrebbero essere le principali aree di discontinuità. Per ogni scenario sono discusse le possibili implicazioni strategiche per gli attori del sistema: le aziende pubbliche e private del Servizio Sanitario Nazionale, le imprese farmaceutiche e tecnologiche e gli erogatori di servizi di supporto.
Governance dei network di pubblico interesse. Logiche e strumenti operativi aziendali
di Francesco Longo
editore: Egea
pagine: 245
Il libro vuole offrire ai politici, ai manager della pubblica amministrazione, ai corpi sociali che si interfacciano in maniera privilegiata con essa un percorso operativo di ridisegno e gestione dell'azione pubblica attraverso la governance: come ridistribuire le funzioni pubbliche (di committenza, di proprietà, di produzione), come ridisegnare le strutture istituzionali e organizzative, quali logiche e strumenti manageriali di governo di rete