Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Amarillis Rossi

La donna che sembrava Greta Garbo

editore: Sellerio Editore Palermo

pagine: 326

Maj Sjöwall, insieme al compagno di vita e di scrittura Per Wahlöö, è stata la creatrice negli anni Sessanta di quel tipo di giallo che alla dinamica convulsa dell'indagine poliziesca sul campo univa la critica delle "società del benessere" scandinave, con il corredo di cesellati ritratti psicologici. Quella letteratura che in seguito ha trovato il suo più celebrato interprete in Henning Mankell (il quale ha sempre riconosciuto il debito verso i suoi predecessori). In questo romanzo scritto, dopo la morte di Per Wahlöö, con l'olandese Tomas Ross, l'autrice ha proseguito l'impronta stilistica e tematica della precedente fortunatissima serie. Così "La donna che sembrava Greta Garbo", è anche il racconto dell'ingerenza poliziesca e della prepotenza dei servizi segreti, con una tensione apparentemente più adatta alla Guerra fredda che non alle placide comunità a guida socialdemocratica. Atmosfere che, pagina dopo pagina, mirano a rammentarci che la Svezia è stata comunque il paese dell'insoluto, misterioso omicidio del primo ministro di sinistra Olof Palme. Christine, una bella e giovane donna implicata nel ricatto a un alto esponente governativo di un paese straniero, è scomparsa nel nulla. L'ultima volta era stata vista abbigliata in modo da sembrare Greta Garbo: per sfuggire all'attenzione attirandola su di sé.
14,00

Bodhisattva blues

di Edward Canfor-Dumas

editore: Piemme

pagine: 310

Un lavoro part time da insegnante che svolge senza entusiasmo, un conto perennemente in rosso e nessuna donna: questa in poche
17,50

Jung e lo sciamanesimo. L'anima fra psicanalisi e sciamanesimo

di C. Michael Smith

editore: Amrita

pagine: 290

Molti conoscitori di Jung lo chiamavano "sciamano", ma nessuno ha mai osato dirlo ad alta voce
21,00

La festa

di Camilla Ceder

editore: Piemme

pagine: 545

Dicembre 2006. Nell'inverno senza luce delle campagne a est di Göteborg vengono trovati, a diversi chilometri di distanza, i cadaveri di due uomini uccisi in maniera identica: l'assassino li ha colpiti in viso con un'arma da fuoco, e poi ha fatto scempio dei loro corpi passandoci sopra con un fuoristrada. Chi li ha uccisi? E soprattutto, qual è il legame tra le due vittime? A indagare sarà Christian Tell, ispettore della polizia di Göteborg. Quarantenne, scapolo, totalmente dedito al lavoro - specialmente dopo aver rotto con la sua fidanzata storica -, l'ispettore Tell è un pezzo di ghiaccio. Almeno in apparenza. E almeno fino a quando incontra Seja Lundberg, trentenne giornalista di cronaca nera. Seja è la donna che, quel mattino di dicembre, ha scoperto il primo dei due cadaveri. Insieme, condurranno un'inchiesta che li porterà dentro una verità atroce, e a un altro delitto, consumatosi molti anni prima proprio in quei boschi fuori città...
14,90

La saggezza del sutra del loto

di Daisaku Ikeda

editore: Mondadori

pagine: 269

Su quali valori e quale pratica quotidiana fondiamo le nostre esistenze? Quali prospettive ci attendono nel futuro? L'umanità
13,00

La saggezza del Sutra del loto

di Daisaku Ikeda

editore: Mondadori

pagine: 211

Il Sutra è un caposaldo della cultura buddhista: composto in sanscrito attraverso quattro redazioni principali il I sec
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.