Libri di M. Balconi
Neuroscienze delle emozioni. Alla scoperta del cervello emotivo nell'era digitale
di Michela Balconi
editore: Franco Angeli
pagine: 264
Le emozioni pervadono ogni aspetto della nostra esistenza
Documentare a scuola. Una pratica didattica e formativa
di Barbara Balconi
editore: Carocci
pagine: 444
Il volume, rivolto principalmente agli insegnanti di scuola dell'infanzia e primaria, esplora i significati e le potenzialità
Il papa dei lavoratori. Montini, le ACLI e il mondo del lavoro
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 296
Negli anni del suo magistero, Giovanni Battista Montini ha sempre dedicato particolare attenzione al mondo del lavoro
Il metodo Montessori
editore: Xenia
pagine: 125
Come vengono formati i giovani con questo metodo di apprendimento? Il metodo Montessori è diffuso nel mondo ma poco conosciuto in Italia. Sviluppa l'attenzione e la creatività, lo spirito di iniziativa e la responsabilità. La vita e le opere della grande pedagogista italiana.
Modaterapia
Consigli, strategie e astuzie per stare bene con se stessi e con i propri abiti
editore: Salani
pagine: 140
La moda, questa sconosciuta
Neuropsicologia cognitiva
editore: Pearson
pagine: 416
Un manuale chiaro, completo e aggiornato, che illustra i concetti fondamentali della neuropsicologia alla luce di un duplice f
Far capitare le cose
Pensiero e azione nelle neuroscienze cognitive
di Balconi Michela
editore: Il mulino
pagine: 228
Mediante l'azione possiamo contribuire a indirizzare l'esito del nostro comportamento
Il comportamentismo
Alla scoperta della natura delle azioni dell'uomo
di Elisa Balconi
editore: Xenia
pagine: 128
Principi, tecniche e applicazione della psicologia comportamentale
L'intelligenza
di Elisa Balconi
editore: Xenia
pagine: 126
Un viaggio nello sfaccettato universo dell'intelligenza alla luce delle diverse correnti psicologiche. Il testo illustra le caratteristiche dell'intelligenza emotiva e l'importanza dei sentimenti per lo sviluppo mentale; mostra quanto può essere attendibile una misurazione matematica delle capacità tramite il quoziente intellettivo; spiega e analizza da dove deriva l'intelligenza e come possa essere una via per il benessere psicologico.
Neuropsicologia della comunicazione
di Michela Balconi
editore: Springer Verlag
pagine: 304
Le più recenti acquisizioni della neuropsicologia cognitiva hanno consentito di focalizzare la natura dei processi linguistici e comunicativi, individuando i correlati fisiologici ed anatomici sottostanti alla produzione (encoding) e alla comprensione (decoding) del linguaggio. La prima parte del volume intende esplorare i paradigmi, i metodi e gli strumenti della neuropsicologia "per" la comunicazione. Nella seconda parte del contributo vengono prese in considerazione le componenti pragmatiche della comunicazione. Recenti modelli si sono occupati in particolare di alcuni fenomeni peculiari dello scambio comunicativo che mettono in rilievo il ruolo prioritario del "voler dire" nella comunicazione ordinaria (ironia, comunicazione idiomatica, metafora e, più in generale, linguaggio iconico o figurato). La terza parte del libro analizza il piano comunicativo non-verbale, con particolare attenzione alla comunicazione delle emozioni. Più specificamente vengono prese in considerazione le componenti mimiche e vocali nell'encoding e nel decoding delle emozioni.
L'autobiografia. Scrivere di sé per stare bene
editore: Xenia
pagine: 128
La psicologia moderna ha ormai determinato che la narrazione di sé aiuta a guarire. Questo interessante saggio delinea le caratteristiche del metodo nei suoi molteplici aspetti, senza trascurare un excursus nel mondo dell'arte e delle espressioni più moderne della scrittura introspettiva, come i blog e i social network.
L'istinto. Impulso innato ad agire
editore: Xenia
pagine: 125
Tutto quello che nel comportamento umano è puramente innato, naturale, e non acquisito dall'esperienza o frutto del pensiero e della ragione. Le ricerche e le diverse teorie nell'ambito della biologia e della psicologia. L'autoconservazione, dall'impulso sessuale alla protezione della specie. I condizionamenti dell'ambiente e della cultura. Leggi matematiche e concetti architettonici nel mondo animale.