Libri di M. Barbagli
Comprare piacere. Sessualità e amore venale dal Medioevo a oggi
di Marzio Barbagli
editore: Il mulino
pagine: 672
Quello di vendere il proprio corpo è stato definito il mestiere più antico del mondo, intendendo che sia una pratica originata
Storia di Caterina che per ott'anni vestì abiti da uomo
di Marzio Barbagli
editore: Il mulino
pagine: 243
Il 16 giugno 1743 sulla strada per Siena un giovane servitore in fuga d'amore con la sua bella viene raggiunto dagli inseguito
Alla fine della vita. Morire in Italia
di Marzio Barbagli
editore: Il mulino
pagine: 351
È vero che la morte è diventata tabù, che la società moderna la nega e la nasconde più di quelle premoderne, condannando all'i
Il pane e le torte salate
di Annalisa Barbagli
editore: Demetra
pagine: 128
Bagel, calzoni con l'indivia, coccoli toscani, crescentine, focaccia alle patate, grissini stirati, pan brioche, pan carrè, pa
Sotto lo stesso tetto
Mutamenti della famiglia in Italia dal XV al XX secolo
di Barbagli Marzio
editore: Il mulino
pagine: 553
In una prospettiva comparata tra sociologia e storia, Barbagli esamina la struttura della famiglia, la composizione del gruppo
Storia di Caterina che per ott'anni vestì abiti da uomo
di Marzio Barbagli
editore: Il mulino
pagine: 243
Il 16 giugno 1743 sulla strada per Siena un giovane servitore in fuga d'amore con la sua bella viene raggiunto dagli inseguitori; ferito da un'archibugiata, morirà pochi giorni dopo. Componendone le spoglie, all'ospedale fanno una scoperta stupefacente: quel garzone già in fama di donnaiolo impenitente è in realtà una donna. Un medico famoso si appassiona al fatto e ne ricostruisce la storia. Caterina Vizzani, questo il suo nome, per otto anni si era finta uomo per poter seguire, al riparo di un'identità maschile, la sua allora illecita inclinazione per le donne. Prendendo le mosse dal circostanziato racconto di questo caso il libro traccia la storia dell'amore fra donne durante gli ultimi tre secoli: di come è stato vissuto ma anche di come è stato interpretato e giudicato dalla religione, dalla scienza, dal diritto.
Riso orzo e farro
editore: Giunti Editore
pagine: 160
Il riso viene dall'Oriente, ma è nella tradizione italiana che è stato declinato in tante e diverse forme. Al nord, grosso modo fino a Bologna, il riso è sinonimo di risotto e qualche volta di minestra; scendendo verso sud, questo cereale si trasforma in preparazioni più fantasiose come i classici supplì romaneschi, il sartù napoletano, la tiella pugliese con cozze e patate e i tipici arancini siciliani. Queste sono solo alcune delle ricette presenti nel libro: non mancano piatti meno tradizionali, con puntate nella cucina etnica dove il riso accompagna carne, pesce e verdure. E poi suggerimenti su come e perché scegliere la varietà di riso più adatta alla ricetta, senza trascurare qualche piatto a base di orzo, farro, kamut e quinoa: cereali meno frequenti nella nostra alimentazione ma preziosi per la nostra salute e con un valore gastronomico tutto da imparare e da valorizzare.
Congedarsi dal mondo. Il suicidio in Occidente e in Oriente
di Barbagli Marzio
editore: Il mulino
pagine: 530
Il peggiore di tutti i peccati o la massima espressione di libertà, una vendetta privata nei confronti di chi ci ha fatto tort
Immigrazione e sicurezza in Italia
di Barbagli Marzio
editore: Il mulino
pagine: 236
Marzio Barbagli è stato il primo in Italia ad affrontare in maniera esplicita il tema, politicamente scorretto, dei reati comm
Le sette meraviglie del mondo antico
di Barbagli Debora
editore: Giunti Editore
pagine: 128
Sette gioielli della civiltà antica entrano nella leggenda per la loro incredibile bellezza
Elementi di sociologia
editore: Il mulino
pagine: 374
In una nuova edizione riveduta e aggiornata, questo manuale introduce in modo chiaro ed esaustivo allo studio delle società um