Libri di M. Bartocci
I Melrose
di Edward St. Aubyn
editore: BEAT
pagine: 928
Figlio di un padre sadico e autoritario e di una madre abituata a voltare altrove lo sguardo, Patrick Melrose, moderno dandy c
Mistero in aula. Theodore Boone
di John Grisham
editore: Mondadori
pagine: 196
Pur avendo solo tredici anni, Theodore Boone è già riuscito a dimostrare di poter realizzare il suo più grande sogno: diventar
Il buon Gesù e il cattivo Cristo
di Philip Pullman
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 170
Ci sono storie destinate a scolpirsi nella memoria di chi le legge o le ascolta, a durare in eterno, e che, nonostante lo scor
Argilla
di David Almond
editore: Salani
pagine: 217
Un moderno "Frankestein". Nella piccola cittadina di Felling è arrivato un ragazzo nuovo: Stephen Rose. Ha una pelle lucida, uno sguardo ossessivo, ipnotico, e un odore nauseante. Non ha genitori. Non ha amici. Sul suo conto girano molte voci e pettegolezzi, ma una cosa è certa: c'è qualcosa di magico nelle strane creature che Stephen modella con la creta. I due chierichetti Davie e Geordie dovrebbero stargli alla larga? Oppure diventare suoi amici? Forse Stephen potrebbe essere un alleato nell'aspra lotta contro quel mostro di Mouldy e la sua banda... Età di lettura: da 10 anni.
L'ospite
di Sarah Waters
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 540
Hundreds Hall, l'antica dimora di campagna della famiglia Ayres: varcarne i cancelli dopo trent'anni è un momento di grande tr
Un paese segreto
di John Pilger
editore: Fandango Libri
pagine: 434
Sulla superficie che separa il sogno occidentale di un mondo nuovo, dalla realtà di un continente brutalmente colonizzato, Pilger traccia un affresco della nazione australiana. Una nazione che nasce poco coesa e cresce priva di uno specchio indispensabile per comprendersi. Nel paese degli spazi "incontaminati" rimane segreta la verità storica sulla colonizzazione, lo sterminio degli aborigeni, le violenze razziste contro gli immigrati, l'ingerenza "golpista" di inglesi e americani negli affari interni del paese. Ma segreta resta anche la resistenza di milioni di australiani che si battono contro le ingiustizie per costruire un mondo nuovo.
Quanto manca per Babilonia?
di Jennifer Johnston
editore: Fazi
pagine: 192
Alec, figlio unico ed erede di una nobile e ricca famiglia irlandese, trascorre la sua infanzia sotto l'ala protettiva dei genitori, lontano dalle inquietudini della vita. Presto stringerà amicizia con Jerry, un ragazzo di umili origini e comincerà a scoprire le piccole gioie legate alle cose semplici dell'esistenza. La madre di Alec, snob e calcolatrice, si oppone a questa amicizia e spinge il ragazzo ad arruolarsi nell'esercito britannico. Siamo nel 1914 e Jerry si è già arruolato e vuole mettersi al servizio della causa nazionalista irlandese. Il caso vuole che i due si ritrovino nello stesso reggimento. Ma ancora una volta sarà la classe sociale a dividerli: Alec è ufficiale e Jerry un soldato semplice...
Un sorriso nell'occhio della mente
di Lawrence Durrell
editore: Fazi
pagine: 108
Un week-end in Provenza in compagnia di Jolan Chang, gerontologo cinese e seguace del Tao, è l'occasione per un viaggio straordinario, ricco di implicazioni: viaggio nella mente, nella contemplazione della dottrina taoista; viaggio nella memoria, alla riscoperta di paesaggi, sapori, volti femminili del passato; viaggio nella realtà, verso il monastero Kagu Ling, fondato da monaci tibetani nel castello francese di Plaige. I giorni trascorsi con Chang aprono il confronto tra la cultura orientale e quella occidentale e la ricerca continua verso la meta finale: l'ingresso nel flusso incessante del tempo.