Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Basile

Vent'anni dopo.... Il Professore e la classe 4a B del Liceo Scientifico Calini

editore: La compagnia della stampa

pagine: 256

Cinque ragazzi, un professore, un viaggio a Roma
16,00

Le leggi naturali del bambino. La nuova rivoluzione dell'educazione

di Céline Alvarez

editore: Mondadori

pagine: 352

I bambini nascono programmati per apprendere e per amare, e ogni giorno la psicologia cognitiva e le neuroscienze ci rivelano
20,00

Viaggio nell'Egitto dei Faraoni

di Christian Jacq

editore: Mondadori

pagine: 212

Da Menes, il primo faraone, fino all'ultima iscrizione geroglifica risalente alla fine del IV secolo d
8,80

Gengis Khan. L'epopea del lupo della steppa

di Homeric

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 454

L'epopea del condottiero mongolo che passerà alla storia come Gengis Khan narrata dall'amico più fedele, il fratello di sangue che gli è stato sempre a fianco sin da quando, bandito dal proprio clan, vagava, povero e perseguitato, nelle steppe della Mongolia. Gengis Khan impiegherà vent'anni a riunire le tribù mongole sotto la sua bandiera e con i suoi impetuosi cavalieri si annetterà imperi come la Cina e la Persia, schiaccerà intere armate, annienterà cittadelle inaccessibili.
8,60

Ero dietro di te

di Nicolas Fargues

editore: Nottetempo

pagine: 199

"Ero dietro di te", dice il biglietto che un cameriere porge al protagonista, un trentenne venuto a passare qualche giorno in Italia per sfuggire alla crisi violenta della sua vita coniugale. A scriverlo è stata Alice, una ragazza che vorrebbe entrare in sordina nella vita del protagonista, con la leggerezza di un'ombra, di un preventivo ricordo, di un'incalzante occasione. Ma il giovane francese, che ha vissuto fino a trent'anni una vita senza fessure, la vita del "signor tutto bene", ha sposato una donna del Madagascar e ne ha avuto due figli, è troppo avvolto e ulcerato nelle sue vicende coniugali, nelle ferite inflitte e ricevute in una relazione drammatica e impetuosa, per accogliere quella brezza leggera che soffia alle sue spalle. Almeno per ora... Comincia cosi una storia che prima di diventare d'amore è soprattutto di sofferenza, di confusione, di incapacità e di rivelazione: che a trent'anni si può cominciare a capire la propria vita e a viverne una nuova.
15,00

Le mamme che lavorano sono colpevoli?

di Sylviane Giampino

editore: Salani

pagine: 208

Sulla base dei dati più recenti, Sylviane Giampino scardina gli stereotipi pseudo-scientifici secondo i quali il primo sviluppo del bambino si ridurrebbe al mero rapporto con la madre, e confuta i preconcetti sulla relazione tra la crescita e la condizione di occupata della madre. L'autrice mette in luce un nuovo tipo di complesso di colpa, che si aggiunge a quello frequente nelle madri: il senso di colpa "nascosto", quello alimentato dalla società, che compromette il rapporto con i figli, la vita di coppia e professionale. Ne risulta un modo nuovo di concepire i bisogni del bambino e i modi per soddisfarli, anche in assenza della madre.
10,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.