Libri di M. Cacioppo

Introduzione alle neuroscienze sociali

editore: Cortina raffaello

pagine: 298

Stephanie e John Cacioppo ipotizzano che il cervello sia il nostro principale organo sociale
29,00

E serbi un sasso il nome. Straordinarie storie comuni affidate a una lapide

editore: Pentagora

pagine: 270

Persone qualsiasi incontrate nei cimiteri d'Italia, la cui vita sembra esaurirsi nelle semplici date di nascita e di morte, a
15,00

Sistemi familiari e mentalizzazione. Verso una prospettiva integrata

editore: Franco Angeli

pagine: 244

Questo libro propone una riflessione sull'integrazione di due principali modelli psicoterapeutici: il modello sistemico-relazi
29,50

Solitudine. L'essere umano e il bisogno dell'altro

editore: Il saggiatore

pagine: 332

Essere soli è diverso dallo stare da soli o dal sentirsi soli
12,00

Solitudine. L'essere umano e il bisogno dell'altro

editore: Il saggiatore

pagine: 332

Essere soli è diverso dallo stare da soli o dal sentirsi soli
18,50

Il racconto del servizio sociale. Memorie, narrazioni, figure dagli anni Cinquanta ad oggi

editore: Franco Angeli

pagine: 336

Per molti anni in Italia il servizio sociale, e la sua storia, sono stati tramandati per via orale più che per fonte scritta e per ricostruzione puntuale sulla base di documenti. L'attenzione che da alcuni anni, con il consolidarsi della professione, si è rivolta in modo più sistematico alle fonti storiche, fa da sfondo all'interesse delle autrici verso le origini e l'evoluzione del servizio sociale da un punto di vista particolare: quello di chi in quei periodi si è formato come assistente sociale e ha contribuito in prima persona al diffondersi ed all'affermarsi della professione, in diverse realtà regionali italiane. Il volume propone le interviste effettuate a 23 di questi protagonisti, condotte tra il 2000 e il 2007, e arricchite con una ricerca documentale sia rispetto alla nascita dei Grandi Enti, che in parte hanno fatto il servizio sociale, sia alle Scuole di Servizio Sociale, ma anche alla storia e all'evoluzione della società di quel periodo. Il materiale, raccolto ed elaborato nel corso della ricerca, è molto ricco e di diverso genere: documentazione, materiale iconografico, curricula degli assistenti sociali, la legislazione, i dati, le interviste, schede sintesi e tabelle. Nel Cd-Rom sono inoltre proposte schede cronologiche relative alla vita dei nostri protagonisti, medaglioni sintetici della biografia personale e la rete relazionale delle persone che sono state indicate come significative nel corso dell'intervista.
30,50

Solitudine

di John T. Cacioppo

editore: Saggiatore

Essere soli e` diverso dallo stare da soli o dal sentirsi soli
10,00