Libri di M. Cambi
Scuola e cittadinanza. Per la formazione etico-politica dei giovani
di Franco Cambi
editore: Studium
pagine: 96
L'educazione alla cittadinanza e all'ambiente è stata portata al centro della vita scolastica, soprattutto nelle scuole medie
Dante educatore europeo
editore: Il Nuovo Melangolo
pagine: 220
Il grande disegno intenzionale che anima l'opera omnia dantesca costituisce lo sfondo di questo libro scritto da Franco Cambi
Il Mangiarozzo 2017. 1000 e più osterie e trattorie d'Italia. È facile mangiare bene e spendere poco se sai dove andare!
di Cambi Carlo
editore: Newton compton
pagine: 1006
Da dodici anni Il Mangiarozzo racconta e invita a scoprire la cucina italiana più autentica
Leopardi come educatore
editore: Il Nuovo Melangolo
pagine: 92
La forma umana possiede in sé l'armonia della grazia e della delicatezza, dell'illusione e della dolcezza, che secondo Leopard
Io c'ero negli anni '80. Ediz. a colori
di Cambi Valentina
editore: Magazzini salani
pagine: 169
Hai giocato all'Allegro Chirurgo? Ti ricordi cos'era la Robapazza che strumpallazza? Andavi matto per le Frizzy Pazzy? La casa
Prenditi cura di te. Le risposte a tutti i cambiamenti del tuo corpo. Girls up!
di Valentina Cambi
editore: Magazzini salani
pagine: 86
"Prenditi cura di te" è una piccola bussola per orientarsi nella pubertà e nella prima adolescenza, un diario speciale da tene
Pedagogia generale. Identità, percorsi, funzione
editore: Carocci
pagine: 279
La pedagogia generale, oggi, viene costantemente chiamata ad essere lo "spazio" di una riflessione complessiva nell'ambito dei
Margherita di spine. Ascesa e caduta dell'inventore di GURU
editore: Mondadori Electa
pagine: 235
Soldi, belle donne, suite principesche nei più costosi alberghi del mondo, e ancora ville, auto private, elicotteri, yacht
Omofobia a scuola. Una classe fa ricerca
di Franco Cambi
editore: Ets
pagine: 87
Prima allusioni, poi prese in giro, fino agli insulti. Come si può reagire in una scuola media quando si presenta un caso di bullismo omofobico? In questo libro didattico, Franco Cambi prova a calarsi nei panni degli studenti di una terza media e immagina il percorso che una classe può fare per capire il pregiudizio e affrontarlo riflettendo, ricercando e imparando. L'omofobia, l'aggressività, l'odio, diventano un'occasione per interrogarsi sulle paure, uno stimolo a conoscere imparando a farsi delle domande e, soprattutto, indagando l'identità personale in uno dei suoi aspetti più forti: la sessualità - proprio quando sta per risvegliarsi.
Diplomazia di celluloide? Hollywood dalla seconda guerra mondiale alla guerra fredda
di Stefano Cambi
editore: Franco Angeli
pagine: 192
L'appoggio in campo internazionale accordato alle majors dalle autorità statunitensi è stato frutto di un "dovere istituzional
Il Mangiarozzo 2013
1000 e più osterie e trattorie d'Italia. È facile mangiare bene e spendere poco se sai dove andare!
di Cambi Carlo
editore: Newton compton
pagine: 1101
Un'antiguida enogastronomica in cui non si danno giudizi o punteggi, ma si offrono consigli, suggerimenti e suggestioni
La cura di sé come processo formativo
di Cambi Franco
editore: Laterza
pagine: 206
La 'cura di sé' come fondamentale paradigma formativo è da tre decenni al centro della ricerca educativa, teorica e pratica