Libri di M. Capello
Etnografia delle migrazioni. Temi e metodi di ricerca
editore: Carocci
pagine: 133
Sono i migranti a incarnare nel modo più pieno, e spesso drammatico, tutta la complessità e le contraddizioni del mondo globale contemporaneo. Nell'affrontare il tema delle migrazioni, la ricerca etnografica ha un ruolo importante perché dà voce agli attori coinvolti studiandone le traiettorie di vita. Nel corso degli anni l'etnografia delle migrazioni ha suscitato un ampio dibattito sui processi di globalizzazione e le dinamiche transnazionali, sviluppando un insieme di pratiche di ricerca per affrontare le diverse dimensioni della mobilità umana. Il volume delinea i principali temi e ambiti di ricerca di questo campo di studi, con particolare attenzione al contesto italiano, proponendosi come un'aggiornata introduzione al panorama degli studi antropologici e sociologici sulle migrazioni contemporanee.
Suez
di Ezio Capello
editore: Claudiana
pagine: 224
Per Frederick Bruce, console britannico al Cairo, i guai cominciano quando, dopo vent'anni di assenza, Ferdinand De Lesseps torna in Egitto con l'idea di scavare nell'Istmo di Suez un canale navigabile che permetta di congiungere le acque del Mediterraneo con quelle del Mar Rosso, abbreviando di ben novemila miglia la "Via delle Indie".
Le prigioni invisibili. Etnografia multisituata della migrazione marocchina
di Carlo Capello
editore: Franco Angeli
pagine: 240
Il libro vuole offrire una visione di ampio respiro, approfondita e sensibile alle questioni politiche e di potere relative al
La carezza dell'angelo. Dark heaven
di Bianca Leoni Capello
editore: Sperling & kupfer
pagine: 285
È una gelida sera di febbraio a Venezia quando Virginia, diciotto anni e i capelli rossi come il fuoco, incontra per la prima volta Damien De Silva. È tardi, le strade sono deserte e lei sta tornando a casa dall'allenamento di pallavolo, il passo veloce, il respiro affrettato. All'improvviso, dal buio spunta un uomo, bellissimo e misterioso. Che guarda nella sua direzione. Decisa a non incrociare lo sguardo dello sconosciuto, Virginia gli scivola accanto con gli occhi bassi. Ma proprio in quel momento sente due parole farsi spazio nella sua mente. Due parole, semplici e terrificanti: "Sono tornato". Chi è quell'uomo? E che cosa sta succedendo? Profondamente sconvolta, Virginia decide di archiviare l'accaduto come frutto della sua immaginazione. Ma il giorno seguente le cose si complicano. Perché lo sconosciuto altri non è che il nuovo professore di italiano. Dannatamente giovane e affascinante, Damien De Silva turba fin dal primo istante il cuore di Virginia. Attratta e allo stesso tempo spaventata, la ragazza tenta di stargli il più lontano possibile. Ma ogni volta che si trova in sua presenza succede qualcosa di inspiegabile: strane visioni le annebbiano la mente. Visioni di un'epoca passata, di un'antica Palermo ormai dimenticata. E come se lei e Damien si fossero conosciuti in un'altra vita e si fossero rincorsi per molti secoli. Ma è proprio così o Virginia sta perdendo la ragione? Chi è davvero Damien De Silva? E perché, dopo tanto tempo, è tornato a cercarla e... a terrorizzarla?
Prodromus iconicus sculptilium gemmarum Basilidiani amulectici atque talismani generis (rist
anast. Venezia, 1702)
di Capello Antonio
editore: Forum Edizioni
pagine: 112
La pubblicazione ripropone la riproduzione anastatica del 'Prodromus Iconicus', opera di Antonio Capello, pubblicata a Venezia
Lida, Cagliostro e (noi) altri. Storie vere di uomini e animali
di Ezio Capello
editore: Priuli & Verlucca
pagine: 304
È tutto vero, nulla è inventato dei personaggi e delle storie che qui racconta Ezio Capello, protagonista in prima persona o comprimario o cronista dalla viva voce dei protagonisti, dei quali ha febbrilmente annotato i ricordi, talvolta le confessioni, sul suo inseparabile blocco notes. Gli uomini, dai guardaparco del Gran Paradiso ai Tuareg, dagli ufficiali delle SS ai partigiani della Resistenza, interagiscono con ogni zampa, piuma o pinna.
Massaggio curativo e cure integrate
di Lorenzo P. Capello
editore: Tecniche nuove
pagine: 288
Il metodo MAS.CUR.INT. (Massaggio Curativo e Cure Integrate) è una disciplina caratterizzata da un impianto teorico autonomo, basato sulle conoscenze accademiche dell'anatomia, della fisiologia, della PNEI e sulle attuali acquisizioni della medicina energetica. Si inserisce nello scenario della Medicina Integrata sviluppando l'ipotesi di una disciplina unificante e trasversale: l'Olismologia. Il metodo presenta tecniche manuali (massaggio curativo fisico, posturale, emozionale e somatopsichico) e tecniche integrative (kinesiologia diagnostico-terapeutica, energetica, metabolica, organica, funzionale, alimentare ed emozionale). Il testo presenta nei primi capitoli queste tecniche di massaggio, sempre con l'ausilio di fotografie descrittive. La sezione dedicata al recupero delle funzioni organiche illustra il test muscolare kinesiologico, strumento formidabile per la valutazione delle problematiche psicofisiche, e tutte le tecniche necessarie. Infine, illustra sul piano mentale le localizzazioni corporee simboliche di vari disturbi di origine psico-somatica e insegna ad affrontarle attraverso diversi approcci finora inesplorati ma rivelatisi di grande efficacia.
Economia regionale. Localizzazione, crescita regionale e sviluppo locale
di Roberta Capello
editore: Il mulino
pagine: 363
L'economia regionale è quella branca dell'economia che studia la dimensione territoriale dei fenomeni economici attraverso l'uso di modelli che spiegano i livelli di produzione, di sviluppo, di reddito e i tassi di crescita in condizione di distribuzione ineguale delle risorse sul territorio. Questa discplina ha di recente risvegliato un forte interesse non solo degli economisti, ma anche degli studiosi di scienze sociali e dei "policy makers", impegnati in obiettivi di competitività, coesione e sostenibilità, strettamente connessi alle caratteristiche del territorio, che l'Unione Europea si è prefissa di raggiungere.