Libri di M. Cappello
Scoperte, problemi e sfide. Matematica tra numeri e forme
editore: Scienza express
pagine: 128
Divertirsi con la matematica è possibile: mettiti alla prova e sfida gli amici
Un prato in pendio. Tutte le poesie 1992-2017
di Pierluigi Cappello
editore: Rizzoli
pagine: 493
Pierluigi Cappello è un poeta inedito, le cui opere fondono altissimo valore letterario a una semplicità di linguaggio e a un'
Il figlio invisibile
di Cappello Grimaldi Lia
editore: Sovera edizioni
pagine: 768
È la storia di un uomo, figlio unico, incastrato nelle relazioni disfunzionali della famiglia
Andare avanti. In cammino per ridare un senso alla vita
di Christian Cappello
editore: Mondadori
pagine: 142
«A un certo punto Marta mi prese la mano e mi confessò: "Nulla mi fa più felice che aiutare il prossimo, Christian
Carta preziosa. Il design del gioiello di carta. Ediz. italiana e inglese
di Bianca Cappello
editore: Skira
pagine: 69
Promosso da Comieco (Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica), questo volume è uno scrigno
Dizionario degli etimi e dei toponimi italiani
editore: In riga edizioni
pagine: 746
A distanza di ormai quasi quarant'anni dalla sua pubblicazione, avvenuta nel 1981, il Dizionario (noto presso gli studiosi con
Stato di quiete. Poesie 2010-2016
di Pierluigi Cappello
editore: Rizzoli
pagine: 81
"È questo che mi interessa dello stato di quiete: mi vengono in mente le bottiglie di Morandi, stanno lì, composte, allineate
Questa libertà
di Pierluigi Cappello
editore: Rizzoli
pagine: 180
"Ci sono parole senza corpo e parole con il corpo
Corbella Milano. Prima fabbrica italiana di gioielli e armi per il teatro. Ediz. italiana e inglese
editore: Silvana
pagine: 216
La Ditta Corbella, che si proclamava "Prima Fabbrica Italiana di Gioielli ed Armi per Teatro", fu fondata nel cuore di Milano
Il Dio del mare. Prose e interventi (1998-2006)
di Pierluigi Cappello
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 104
Una raccolta di prose e interventi in cui Pierluigi Cappello racchiude con estrema semplicità e fascino letterario il suo personale concetto di poesia. Una ricerca della "realtà ignota" nascosta nella "realtà nota", cosi come accade nella celebre fotografia di José Enrique Azevedo: lo scatto di una violenta tempesta nelle Azzorre, con le forti onde che sbattono sulle scogliere, scopre il profilo di un vecchio, la barba d'acqua e i folti capelli bianchi di schiuma. È Nettuno, il dio del mare. Una rivelazione: da quel "saper vedere le cose" emerge una realtà carica di simbolismi, un senso poetico che Cappello cerca di osservare da varie angolazioni in questi scritti, incuneati tra il saggio, il racconto e la prosa d'arte. Dal medioevo dantesco alla guerra di Troia alla Germania nazista, da Ungaretti a D'Annunzio a Pasolini, il poeta friulano solleva il velo della verità apparente per accompagnarci attraverso le forme nuove di un mondo che non abbiamo mai visto prima.
Il mio sogno. Grandi ricette di un piccolo chef
di Federico Cappello
editore: Edizioni dEste
pagine: 144
Federico nasce in provincia di Milano nell'agosto del 2001. Si appassiona ben presto alla cucina, prima con la nonna e poi con la mamma. Intraprendente e comunicativo, nel 2012 apre un blog ilricettevole.it - dove racconta i suoi sogni e i suoi piatti. La svolta arriva con la partecipazione alla prima edizione di Junior MasterChef Italia, nel marzo 2014. Si classifica secondo e decide che da grande farà lo chef. Dopo questa meravigliosa esperienza, comincia a scrivere una raccolta di sue ricette, che esaltano le materie prime di qualità e i sapori decisi e che sono un assaggio del suo estro e del suo smisurato amore per l'arte culinaria. Sessanta ricette, che sono il risultato delle sue sperimentazioni con i colori e i sapori del cibo e di tante prove realizzate nella cucina di casa. Una raccolta che dimostra che tutti, anche un bambino, possono realizzare grandi piatti. Basta metterci cuore e tanta, tanta passione.
Ogni goccia balla il tango. Rime per Chiara e altri pulcini
di Pierluigi Cappello
editore: Rizzoli
pagine: 77
Dal dialogo con sua nipote, che gli chiede di scrivere una poesia tutta per lei, comincia la ricerca di "parole bambine" di Pierluigi Cappello. Pierluigi sa che la sfida è ardua, che non è affatto più semplice che con i grandi: "I bambini sono molto sensibili agli aspetti sonori, e dunque ai versi ben scolpiti. Bisogna avere una cura quasi maniacale, e le rime devono essere sorprendenti e concrete." E allora eccole qui, le sue trentatré poesie per Chiara e tutti i bambini come lei, accompagnate dalle illustrazioni di Pia Valentinis. Età di lettura: da 7 anni.