Libri di M. Cavallo
Sul naso. Una storia culturale
di Caro Verbeek
editore: Il Saggiatore
pagine: 232
Esistono tante varietà di nasi quanti sono gli esseri umani: grandi o piccoli, dritti o sghembi, grotteschi o discreti, greci
Il mondo in miniatura. La vita sulla Terra raccontata attraverso le isole
di Sietze Norder
editore: Add editore
pagine: 219
Le isole sono da sempre formidabili centri di scambio di persone, merci, specie e idee, con un ruolo fondamentale nella storia
Mia diletta
di Marieke Lucas Rijneveld
editore: Nutrimenti
pagine: 320
Kurt, veterinario quasi cinquantenne, confessa la sua illecita passione per la figlia quattordicenne di un allevatore suo clie
Manuale di autodistruzione. Perché dobbiamo bere, sanguinare, ballare e amare di più
di Marian Donner
editore: Il Saggiatore
pagine: 128
Il mondo è degli anticonformisti, dei sognatori, di chi riesce a liberare le potenzialità nascoste
Le mille facce dell'ascolto del minore
editore: Armando editore
pagine: 334
Questo libro raccoglie l'esperienza di giudici, avvocati ed esperti sul tema dell'ascolto della persona minore d'età sia in campo civile che penale, nel quadro della normativa internazionale che ha inteso dare giusta rilevanza a tale istituto. L'ascolto è oggi un diritto del minorenne in ogni procedimento che lo riguarda e quindi un obbligo per il giudice; il libro ne analizza la disciplina nei diversi contesti, ponendo in rilievo la sua natura di elemento rilevante per la individuazione del preminente interesse del soggetto minorenne coinvolto.
Consumo sostenibile e progetti nel territorio. Analisi e ricerche
editore: Carocci
pagine: 177
Le ricerche qui presentate trattano di consumi sostenibili e testimoniano il fatto che soggetti del privato, del pubblico e de
Adozioni dietro le quinte. Esperienze di vita a confronto dalla voce dei figli, dei genitori, degli operatori
editore: Franco Angeli
pagine: 272
La gestione ambientale nelle imprese. Una ricerca sull'applicazione dell'ecoaudit e sui fabbisogni formativi nel settore produttivo
editore: Franco Angeli
pagine: 176
Le nuove criminalità. Ragazzi vittime e protagonisti
editore: Franco Angeli
pagine: 416
Fra le situazioni indotte dagli odierni mutamenti sociali ci sono anche le nuove forme di criminalità che vedono la presenza e la partecipazione di adolescenti: non si tratta più solo delle aggregazioni spontanee di ragazzi in bande, ma si assiste al Sud ad un coinvolgimento di minorenni nelle attività della criminalità organizzata, mentre al Nord c'è l'utilizzo di minori stranieri per attività illecite, come lo spaccio della droga e la prostituzione. Il libro vuole analizzare le suggestioni e le condizioni sociali e familiari che possono portare oggi un ragazzo a condotte criminali, indicando linee di politica amministrativa a favore dell'area dello svantaggio sociale e del degrado culturale e di politica giudiziaria nei confronti dei ragazzi devianti.
La responsabilità sociale nelle imprese. Scenari, analisi e casi studio
editore: Compositori
pagine: 272
Il volume presenta una rassegna aggiornata di ricerche e analisi sulle esperienze di responsabilita` modale d`impresa condotte