Libri di M. Di Monte
L'Art. 612-ter c.p. Diffusione illecita di immagini o video sessualmente espliciti. Tra buoni propositi, denegato diritto all'oblio e "morti social"
di Elio Lo Monte
editore: Giappichelli
pagine: 187
«Il fenomeno della diffusione di immagini o video sessualmente espliciti comunemente conosciuto come revenge porn è accompagna
Il gioco dello specchio
di Monte Shin
editore: Librido Gallucci
pagine: 22
Posiziona lo specchio a 90° in verticale sulla pagina, poi con il dito della mano destra fa' girare la figura
Diritto e immigrazioni. Percorsi di diritto costituzionale
editore: Il mulino
pagine: 304
Tenendo conto delle rapide evoluzioni della disciplina, degli obblighi internazionali e della normativa dell'Unione europea, i
La via del sale. Un sentiero lungo mille ani
di Alberto Di Monte
editore: Ugo Mursia Editore
pagine: 162
«Il camminare riesce a uccidere i pensieri negativi e tutti i problemi diventano relativi
Uno sguardo sull'America Latina
di Giorgio Malfatti di Monte Tretto
editore: GRECO E GRECO
pagine: 168
L'instabilità politica è solo la causa più appariscente del precario sviluppo economico del continente latinoamericano, che, n
Il Mezzogiorno d'Italia e il Sud degli Stati Uniti. Due casi di sviluppo a confronto
di Alfredo Del Monte
editore: Rubbettino
pagine: 156
Il volume mostra che, nonostante nella metà del secolo XIX, esistessero sia nel Mezzogiorno d'Italia sia nel Sud degli Stati U
Knam & Knam. Con noi tutti possono diventare pasticceri
editore: Solferino
Fare i dolci di Ernst Knam come Ernst Knam senza essere Ernst Knam
Sport e proletariato. Una storia di stampa sportiva, di atleti e di lotta di classe
di Alberto Di Monte
editore: Ugo Mursia Editore
pagine: 162
Nel 1923 fa la sua comparsa la rivista "Sport e Proletariato". I suoi obiettivi sono ambiziosi: contrastare lo strapotere della "Gazzetta della Sport" e promuovere lo spirito popolare e socialista. La vicenda del settimanale dalle pagine verdi, cresciuto all'ombra della "Rosea" e per questo osteggiato per motivi economici oltre che politici, è una storia di sport, di atleti, di repressione, di politica e di ideali sociali. La vicenda di quel giornale di "cronaca e critica" è un pezzo importante della storia dello sport, un'esperienza che ha lasciato un segno e che dura tutt'oggi. Una curiosa appendice traccia un percorso originale tra lo sport popolare nel nostro Paese.
Educare ai no nella prima infanzia. Insegnare i limiti e promuovere l'autonomia
di Monte Serrat Barbosa Laura
editore: Centro Studi Erickson
pagine: 143
Tra le numerose sfide che la modernità ci lancia quelle che riguardano l'educazione sono forse le più complesse: la globalizza
La croce sui girasoli. Diario di un cappellano militare sul fronte russo
di Aldo Del Monte
editore: Interlinea
pagine: 252
"C'è un campo di girasoli, poi c'è un'altura sempre battuta dal vento; ecco, appena a valle, c'è il cimitero" ricorda il cappellano militare Aldo Del Monte nel suo tragico diario della ritirata di Russia durante l'ultima guerra, uno dei più intensi della nostra letteratura accanto al "Sergente nella neve" di Rigoni Stern e alle "Centomila gavette di ghiaccio" di Bedeschi. Al giovane reduce, rimasto ferito gravemente, un medico prescrive di consegnare alla scrittura l'angoscia di quell'esperienza nel "vallone della morte", per tentare di liberarsene. E lo pubblica pochi mesi dopo la fine della guerra. don Aldo, nato a Montù Beccaria nel 1915, ordinato sacerdote alla vigilia del secondo conflitto mondiale, sarà amatissimo vescovo di Novara dal 1972 e uno dei protagonisti del rinnovamento del Concilio Vaticano II; si spegnerà nel 2005 nel paese di Massino Visconti affacciato sul lago Maggiore e riposa nel cimitero dell'abbazia benedettina sull'isola di San Giulio, al centro del vicino lago d'Orta. In questo libro ci fa comprendere perché "gli uomini hanno avuto paura di quell'ora che batteva sulla steppa" dove su molti di quei settantacinquemila morti ora "veglia una croce gigantesca levata sui girasoli" condividendo con noi, ieri come oggi, "lo sforzo di trovare, anche in mezzo alla burrasca, qualche raggio di luce".
Correre
Guida completa alla corsa prolungata per tecnici, amatori, agonisti e principianti