Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Donzelli

Bice speciale. In viaggio col vento

di Miriam Koch

editore: Donzelli

Bice Speciale ha trovato il suo posto nel mondo. Quando però il vento le racconta storie su mari e paesi lontani, si sveglia in lei la voglia di avventura. E allora Bice e il suo amico gabbiano partono per un viaggio meraviglioso tutto intorno alla terra. Il loro più fedele compagno è il vento, che alla fine li riporta nel posto più bello: a casa! Età di lettura: da 3 anni.
14,00

Bice speciale. La pecora a strisce

di Miriam Koch

editore: Donzelli

pagine: 44

Bice Speciale è una pecora. Una pecora particolare. Si sente sola, perché non è come le altre. Nel profondo del cuore, però, sa che deve pure esistere un posto dove va bene essere speciale... Età di lettura: da 3 anni.
14,00

Supercoscienza. Risvegliarsi oltre i confini della mente

di Kriyananda Swami

editore: Ananda Edizioni

pagine: 304

Ogni giorno cerchiamo di aumentare la nostra consapevolezza: raccogliamo fatti e informazioni per ottenere una maggiore compre
14,00

Io, Hannah Arendt. Professione: filosofa

di Alois Prinz

editore: Donzelli

pagine: 220

Filosofa, pensatrice politica, poetessa, Hannah Arendt (1906-1975) è stata una delle più grandi personalità del XX secolo. Raramente, come nel caso di questa donna straordinaria, percorso intellettuale ed esperienza biografica presentano un intreccio così profondo. Il suo pensiero, che ha avuto e continua ad avere un'eco cosi vasta m tanti campi del sapere, non è il risultato di un'attività puramente speculativa, ma porta con sé il riflesso di un'esistenza avventurosa, a tratti drammatica, e soprattutto vissuta con costante passione. Quando negli anni venti si laurea in filosofia con Karl Jaspers, le donne all'università sono ancora un'eccezione. Ad appena ventidue anni, ha già alle spalle una storia d'amore con il più grande filosofo del secolo, Martin Heidegger; un'esperienza destinata a segnarla per tutta la vita, sia dal punto di vista personale che intellettuale. Ebrea, costretta alla fuga a causa del terrore nazista, ripara in esilio dapprima a Parigi e, dopo un lungo peregrinare, in America. La vicenda di questa donna eccezionale rispecchia la storia di un secolo e di due continenti. Può essere letta come una testimonianza di coraggio e di impegno politico, entro l'orizzonte di un pensiero filosofico che invita all'amicizia e all'amore verso il mondo.
16,50

Professione filosofa. Vita di Hannah Arendt

di Alois Prinz

editore: Donzelli

pagine: 252

11,36

Supercoscienza. Una guida per la meditazione

di Kriyananda Swami

editore: Edizioni il Punto d'Incontro

pagine: 256

13,94
20,14

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.