Libri di M. F. Occhipinti
Percorsi di storia artistica e storiografia. Roma, l'Italia e l'Europa fra il Seicento e il Settecento
di Carmelo Occhipinti
editore: Carocci
pagine: 684
Le pagine dei principali testi di storiografia artistica italiana ed europea, tra XVII e XVIII secolo, possono aprirci prospet
Stalking. Atti persecutori - art. 612 bis c.p.
editore: Pacini giuridica
pagine: 84
«In occasione dell'esercizio delle funzioni di GIP/GUP presso il Tribunale di Sciacca ho riscontrato taluni profili di comples
L'arte in Italia e in Europa nel secondo Cinquecento
di Occhipinti Carmelo
editore: Einaudi
Questo libro intende esplorare il panorama artistico italiano ed europeo del secondo Cinquecento traendo spunto dalle svariate
Leonardo da Vinci e la corte di Francesco I di Francia
Fama, ecfrasi, stile
di Occhipinti Carmelo
editore: Carocci
pagine: 206
Cosa significava agli occhi dei contemporanei il sorriso della Gioconda! Quali furono le prime reazioni dei letterati, nel cor
Chimica prebiotica ed origine della vita
di Occhipinti Giovanni
editore: Lampi di stampa
pagine: 142
Nel 1953 L
Prebiotic chemistry and the origin of life
di Occhipinti Giovanni
editore: Lampi di stampa
pagine: 146
Nel 1953 L
Il mondo attorno a un verso? Civiltà dell'utopia globale
di Occhipinti Giovanni
editore: Rubbettino
pagine: 152
Riflettere oggi sui flussi migratori dei popoli, che toccano le latitudini del pianeta, vuol dire porsi, in poesia, il problem
Giardino delle Esperidi
Le tradizioni del mito e la storia di Villa d'Este a Tivoli
di Occhipinti Carmelo
editore: Carocci
pagine: 471
La copiosa documentazione, in gran parte inedita, conservata negli archivi estensi consente di ripercorrere l'eccezionale espe
Natural woman. La mia Sicilia, il mio vino, la mia passione
di Arianna Occhipinti
editore: Fandango Libri
pagine: 160
Era solo una ragazza siciliana di ventidue anni quando piantò la sua prima vigna. Arianna poteva scegliere qualunque destino possibile, invece ritornò nella sua amata Iblea, la regione intensa e calcarea da cui molti siciliani, nei decenni passati, se ne andarono per sempre. Decise che sarebbe diventata un agricoltore. O meglio, un viticoltore. Scelse un mestiere maschile e antico per esprimere al meglio la sua forza di giovane donna. Oggi Arianna ha trent'anni e il suo vino naturale è considerato tra i migliori al mondo. Questo libro è un diario sentimentale. Un viaggio attraverso le tappe della sua avventura di wine maker, le persone che le hanno insegnato a lavorare la terra, quelle che hanno sostenuto il suo vino, gli affetti che l'hanno fatta crescere. "Natural Woman" è la storia di una passione, ma soprattutto di una certezza. La convinzione che nel Frappato, nel Nero d'Avola e nel Cerasuolo che produce ci sia tutta se stessa: la determinazione, la gioia, la ruvidità e la fragilità di una ragazza che sta ancora maturando, ma anche le contraddizioni e le rinunce, la fatica di sentirsi soli a contatto con la terra. In fondo, l'idea che il vino non possa essere altro che qualcosa di naturale e vivo.
D'amore e di guerra
di Paolo Occhipinti
editore: Cairo Publishing
pagine: 173
Un piccolo paese di montagna sopra il Lago di Como, che ospita anche qualche famiglia sfollata dalle città, un grappolo di cas
I filosofi del fuoco. Per una epistemologia debole dell'alchimia
di Elio Occhipinti
editore: Mimesis
pagine: 134
Se l'alchimia è un sapere, che tipo di sapere è? Può essere ricondotto a schemi logico-razionali o necessita di un'apertura a significati e visioni non comuni? Perché l'alchimia è così misteriosa? E perché molti hanno la sensazione di smarrirsi nell'affrontare il linguaggio alchemico? Infine, in un mondo ipertecnologico e iperscientifico l'alchimia ha ancora un senso? Queste sono solo alcune delle domande a cui questo saggio intende dare una risposta partendo dallo strumento epistemologico col fine di delineare a quale tipo di conoscenza l'alchimia attinga e quale visione del mondo essa trasmetta. Un saggio per tutti, per chi inizia ad avvicinarsi a quest'arte e per chi già la "frequenta" da tempo. Insomma, per tutti quegli uomini-alchimisti curiosi di conoscere quale modalità inusuale, eppure efficace, per conoscere sé stessi e il mondo l'alchimia possa offrire, per prendere iniziative, agire in conformità con le leggi della Natura e trasformare il semplice sapere tecnico in un saper vivere.