Libri di M. Farkas
Famiglie
di Mirjana Farkas
editore: Else Edizioni
pagine: 48
Da varie parti del mondo, storie di affetti e di dolore, di segreti e nostalgie, di vicinanza e amicizia, di famiglie che sopr
Guida essenziale alla pratica di riabilitazione psichiatrica. Indicazioni, prassi e trattamenti
editore: Franco Angeli
pagine: 106
Le ultime acquisizioni sul concetto di recovery, i contributi delle neuroscienze (e in particolare delle neuroscienze sociali)
Eccoti qua!
di Mirjana Farkas
editore: Orecchio acerbo
pagine: 36
Sorelline e fratellini felici, e un po' preoccupati. Mamme e papà premurosi. E con loro, nonne e nonni, zie e zii, e tutti gli amici. Ognuno vorrebbe avere la bacchetta magica per regalare al nuovo arrivato doni preziosi: l'energia, l'equilibrio, l'immaginazione, il gioco, le parole, la risata esplosiva, il conforto, la curiosità, la musica, la golosità, il disegno... Ma la bacchetta magica non serve. Ogni bambino ha in sé tutto questo. E anche di più. Da una giovanissima autrice francese, una canzone di benvenuto per tutti i nuovi nati. Età di lettura: da 3 anni.
Pranzo di famiglia
di Alessandra Farkas
editore: Sperling & kupfer
pagine: 245
In una tenuta del Sud della Francia si consumano gli ultimi giorni di vita di Paolo Farkas, artista talentuoso e pioniere dell'industria tessile italiana. La malattia ne ha fiaccato il fisico, senza minarne la tempra morale, senza smussarne gli spigoli vivi del carattere. E ancora suo il posto a capotavola dell'ultimo, simbolico, pranzo di famiglia che vede riuniti i suoi cari, dopo anni di incomprensioni e silenzi. Sarà questa l'occasione per la figlia Alessandra per raccontare le grandi figure che hanno fatto dei Wolfner-Farkas un'influente dinastia mitteleuropea. Ma è intorno al nonno Istvàn che il filo del ricordo si stringe in un nodo inestricabile: importante pittore e stimato editore, troverà la morte ad Auschwitz, insieme ad altri ebrei ungheresi.