Libri di M. Gardella
Un pianeta senz'acqua. Viaggio nella desertificazione contemporanea
di Fred Pearce
editore: Il saggiatore
pagine: 424
"Un pianeta senz'acqua" è lo studio più completo sulla desertificazione a cui sta andando incontro la Terra
Barracuda. Splinter Cell
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 354
Per reagire alle crescenti minacce di gruppi terroristici e di organizzazioni criminali in possesso di mezzi sempre più sofisticati, l'Agenzia di Sicurezza Nazionale del governo americano (NSA) ha istituito un dipartimento supersegreto: Third Echelon. I suoi agenti sul campo si chiamano Splinter Cell, e sono tanto invisibili quanto letali. Operano da soli e hanno licenza di spiare, rubare o distruggere documenti preziosi, registrare conversazioni compromettenti, falsificare prove scottanti. E uccidere. La loro prerogativa è di agire nell'ombra, grazie all'attrezzatura tecnologica di nuova generazione di cui dispongono. Se catturati in missione, il governo negherà ogni legame con loro, nessuno muoverà un dito per salvarli. Sam Fisher, il primo e migliore Splinter Cell, è in Russia alla ricerca di prove sull'attività del gruppo internazionale di trafficanti d'armi noto come The Shop. Ma quando dalle acque di Hong Kong affiora il corpo di un fisico nucleare coinvolto in un progetto top secret per il governo americano, Third Echelon incarica Sam di recarsi laggiù e stabilire i movimenti dello scienziato prima della morte. L'uomo era a capo di una divisione che sviluppava una torpedine stealth comandata a distanza, in grado di trasportare una testata nucleare. Aiutato da un ex agente della CIA, Sam scopre che il progetto era nel mirino di una triade mafiosa cinese, i Lucky Dragons, e che forse anche The Shop non è estraneo alla vicenda ed è meno lontano di quanto credeva.
Heavy metal in Baghdad. La storia degli Acrassicauda
editore: I Libri di Isbn/Guidemoizzi
pagine: 139
L'osannato documentario, prodotto da Spike Jonze e Vice, che racconta la storia dell'unica band heavy metal irachena: gli Acra
Un pianeta senz'acqua. Viaggio nella desertificazione contemporanea
di Fred Pearce
editore: Il saggiatore
pagine: 382
Fiumi che s'insabbiano, mari e laghi interni che si asciugano sono fenomeni
Uno strano luogo per morire
di Derek B. Miller
editore: Neri Pozza
pagine: 315
"Cosa ci verrei a fare? Sono americano. Ebreo. Ho ottantadue anni. Sono un vedovo in pensione. Un marine". Sheldon Horowitz non è andato per il sottile la prima volta in cui sua nipote Rhea ha osato chiedergli di trasferirsi da lei e Lars, suo marito, a Oslo. Un ebreo del New England, un ex combattente, capace, durante la guerra in Corea, di premere il grilletto di un fucile con il tocco di un amante e di far fuori la bellezza di dodici uomini, catapultato a Oslo?! Tra i ghiacci della Norvegia?! Dinanzi però alle insistenze di Rhea, stufo forse di vagare da solo per le strade di New York dopo la scomparsa della moglie Mabel, Sheldon ha ceduto ed è andato a vivere nella città in cui la nipote si è fatta strada come architetto e suo marito come sviluppatore di giochi. Nel quartiere di Oslo dove abita, la popolazione è in maggioranza composta da balcani, pakistani e somali traslocati nel parco locale a masticare incessantemente khat. Sheldon trascorre la maggior parte del tempo a passeggiare oppure a rimuginare, tra le pareti di casa, sul suo passato di cecchino e sul suo non aver fatto colpevolmente nulla perché, anni addietro, durante la guerra inVietnam, Saul, il padre di Rhea, non ci lasciasse le penne. Un giorno, mentre è comodamente allungato sul divano a leggere un libro di Danielle Steel, sente delle grida provenienti dal piano di sopra. Grida in una strana lingua dai toni acidi e livorosi. Poi tonfi, botte, singhiozzi e passi in avvicinamento, rapidi e regolari...
Ossa. The collection
di Kathy Reichs
editore: Rizzoli
pagine: 379
Dalle acque gelate del North Carolina al sole battente della Florida, fino ai ghiacciai dell'Himalaya, sembra non esserci paus
Una guida per il paradiso
di Anthony Destefano
editore: Tre60
pagine: 202
Che aspetto ha? Quale sarà la nostra forma, se mai vi entreremo? Ci saranno piante, animali, fiumi? Vedremo Dio da vicino? Oppure conosceremo un'altra forma di «vicinanza»? Sarà possibile incontrare i nostri cari? Tanto facile da evocare, il paradiso rimane, pur dopo millenni di scritti e di riflessioni, una delle «cose» più difficili da immaginare. Anthony DeStefano si è proposto di rispondere in modo molto semplice e diretto a quelle domande, risalendo come principali «fonti di informazione» anzitutto alle Sacre Scritture, sia l'Antico sia il Nuovo Testamento, ma facendo anche appello alla logica. La sorprendente «guida» che ha ricavato dalla sua ricerca ci invita a un viaggio unico e appassionante e ci mostra come il paradiso sia un «luogo» molto più «fisico» di quanto possiamo immaginare, simile alla Terra, ma privo delle sue imperfezioni e delle sue brutture, e popolato da individui liberi dal male. Un luogo di grande bellezza e di profonda gioia spirituale, che diffonde una chiara luce di speranza sulla nostra esistenza terrena.
La città della notte. Midnight, Texas
di Charlaine Harris
editore: Tre60
pagine: 313
A Midnight, in Texas, niente è come sembra
Il gioco di Fisher. Splinter Cell
editore: Rizzoli
pagine: 377
Un mercantile carico di materiale radioattivo proveniente dall'Iran punta contro le coste degli Stati Uniti, scatenando il ter
Mix tape. L'arte della cultura delle audiocassette
editore: I Libri di Isbn/Guidemoizzi
pagine: 94
Le audiocassette non esistono più eppure 20 anni fa rappresentarono una rivoluzione. Anche artistica ed estetica. Realizzare compilation e disegnare copertine fu un attività che coinvolse milioni di ragazzi. "Mix Tape", realizzato da Thurston Moore, cantante dei Sonic Youth, è un tributo a un periodo di creatività straordinaria, raccontato attraverso storie, saggi e immagini dalle cassette create negli ultimi vent'anni per amici, familiari e amanti.
Il sentiero dei bambini dimenticati
di Elly Griffiths
editore: Garzanti
pagine: 288
Nelle desolate paludi salmastre regna una calma piatta e terribile