Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Giacometti

La prova del labirinto. Intervista con Claude-Henri Rocquet

di Mircea Eliade

editore: Jaca Book

pagine: 200

Da giovane yogi dell'Himalaya alla notorietà di storico delle religioni, qual è il senso del cammino? Dai colloqui di Claude-H
20,00

Immagini e simboli. Saggi sul simbolismo magico-religioso

di Mircea Eliade

editore: Jaca Book

Oggi si sta comprendendo una cosa di cui il XIX secolo non poteva avere nemmeno un presentimento, ovvero che il simbolo, il mi
15,00

Totem e tabù. Alcune concordanze nella vita psichica dei selvaggi e dei nevrotici

di Sigmund Freud

editore: Mondadori

pagine: 216

In "Totem e tabù" (1913), testo fondamentale per chiunque voglia conoscere e comprendere le origini della psicoanalisi, Sigmun
12,00

Il pensiero produttivo

di Max Wertheimer

editore: Giunti Editore

pagine: 448

Il pensiero produttivo di Max Wertheimer costituisce una delle più affascinanti esplorazioni in quella terra incognita rappres
22,00

Immagini e simboli. Saggi sul simbolismo magico-religioso

di Mircea Eliade

editore: Jaca Book

pagine: 157

Oggi si sta comprendendo una cosa di cui il XIX secolo non poteva avere nemmeno un presentimento, ovvero che il simbolo, il mito, l'immagine appartengono alla sostanza della vita spirituale, che è possibile mascherarli, mutilarli, degradarli, ma che non li si estirperà mai... Le immagini, i simboli, i miti, non sono creazioni irresponsabili della psiche; essi rispondono a una necessità e adempiono una funzione importante: mettere a nudo le modalità più segrete dell'essere. Ne consegue che il loro studio ci permette di conoscere meglio l'uomo, l'"uomo tout court", quello che non è ancora sceso a patti con le condizioni della storia. Ogni essere storico porta con sé una grande parte dell'umanità prima della Storia. [...] Oggi si comincia a vedere che la parte anti-storica di ogni essere umano non affonda, contrariamente a quanto si pensava nel XIX secolo, nel regno animale e, in fin dei conti, nella "Vita"; anzi, al contrario deriva e si innalza ben al di sopra di essa: questa parte astorica dell'essere umano porta, come una medaglia, l'impronta del ricordo di un'esistenza più ricca, più completa, quasi beatifica.
15,00
19,63
11,00

I sonnambuli. Storia delle concezioni dell'universo

di Arthur Koestler

editore: Jaca Book

pagine: 554

I sonnambuli sono i grandi facitori della rivoluzione scientifica - Copernico, Keplero, Brahe, Galileo - per opera dei quali i
38,00

Il sacro selvaggio ed altri scritti

di Roger Bastide

editore: Jaca Book

pagine: 214

"Usciamo da un periodo - quello che i sociologi chiamano della 'secolarizzazione' - in cui la religione non era certo morta, p
20,00

Il sacro selvaggio (e altri scritti)

di Roger Bastide

editore: Jaca Book

pagine: 216

14,46

Psicoanalisi e vita quotidiana

di Sigmund Freud

editore: Mondadori

pagine: 668

9,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.