Libri di M. Giardina Zannini
In solitario. Diario di volo
di Roald Dahl
editore: Salani
pagine: 240
Nella seconda parte del percorso autobiografico cominciato con "Boy", troviamo Dahl ardito pilota, sempre pronto a cogliere i
James e la pesca gigante
di Roald Dahl
editore: Salani
pagine: 176
James è torturato dalle perfide zie Spugna e Stecco, ma ecco che un vecchietto gli promette una vita meravigliosa se si berrà
Ganzi greci
di Terry Deary
editore: Salani
pagine: 128
In questo libro troverete un mucchio di episodi fantastico-mirabolanti sulla storia di quei "ganzi dei greci" che bazzicavano
James e la pesca gigante
di Roald Dahl
editore: Salani
pagine: 128
James è torturato dalle perfide zie Spugna e Stecco, ma ecco che un vecchietto gli promette una vita meravigliosa se si berrà
L'isola in via degli uccelli
di Uri Orlev
editore: Salani
pagine: 185
La seconda guerra mondiale infuria per l'Europa e in Polonia la vita, già difficile per tutti, è per gli ebrei pressoché insop
Il dito magico
di Roald Dahl
editore: Salani
pagine: 64
La piccola protagonista di questa storia ha otto anni e qualcosa di veramente speciale: quando si arrabbia (e ha un bel caratt
In solitario
di Roald Dahl
editore: Salani
pagine: 235
Nella seconda parte del percorso autobiografico cominciato con "Boy", troviamo Dahl ardito pilota, sempre pronto a cogliere i lati curiosi dell'esistenza, dei personaggi, delle situazioni. Passa dinoccolato tra un'esplosione e un'altra, da una missione pericolosa a un'altra, senza retorica, senza odio. Durante tutto questo periodo, dal Kenya, dall'Iraq, dall'Egitto, continua a scrivere alla sua mamma con inalterabile amore, e la successione delle foto di guerra si chiude con quella del cottage di lei, dove finalmente, miracolosamente, l'eroe riesce a tornare. Età di lettura: da 11 anni.
I ganzi greci
di Terry Deary
editore: Salani
pagine: 128
Volete sapere: Perché giovani greche correvano in giro tutte nude fingendo di essere orsi? Chi ebbe il primo gabinetto con sciacquone della storia? Perché dottori appassionati assaggiavano il cerume delle orecchie dei loro pazienti? Età di lettura: da 10 anni.
Agata e pietra nera
di Ursula K. Le Guin
editore: Salani
pagine: 95
Owen e Natalie non si sono mai parlati. Si incontrano per caso sull'autobus che li riporta a casa da scuola. Owen ha diciassette anni e fino a quel momento non è mai riuscito a comunicare davvero né con i suoi coetanei né con i genitori. Detesta il gruppo dei ragazzi, ma in primo luogo detesta se stesso. Per lui Natalie rappresenta un punto di svolta non programmato, in positivo. Lei è più grande e sogna di diventare compositrice. Tra i due ragazzi nasce un legame speciale, che matura nel corso dei mesi, fino all'apice, così coinvolgente e gratificante che loro stessi faticano a definirlo. E allora, nel momento in cui ciascuno prova a dare un nome preciso ai sentimenti, che il gioco del conoscersi si arresta.
Il dito magico
di Roald Dahl
editore: Nord-Sud
pagine: 66
Non ti piace chi spara agli animali? Non ti piace che la maestra ti metta in castigo? Se avessi un dito magico che quando ti arrabbi formicola e poi fa partire un lampo elettrico, non lo useresti per trasformare i cacciatori in...? O per far crescere alla maestra dei lunghi... e anche una... cespugliosa? Giusto! E proprio quello che fa la bambina di questo libro. Età di lettura: da 5 anni.
In solitario. Diario di volo
di Roald Dahl
editore: Salani
pagine: 235
Nella seconda parte del percorso autobiografico cominciato con "Boy", troviamo Dahl ardito pilota, sempre pronto a cogliere i lati curiosi dell'esistenza, dei personaggi, delle situazioni. Passa dinoccolato tra un'esplosione e un'altra, da una missione pericolosa a un'altra, senza retorica, senza odio. Durante tutto questo periodo, dal Kenya, dall'Iraq, dall'Egitto, continua a scrivere alla sua mamma con inalterabile amore, e la successione delle foto di guerra si chiude con quella del cottage di lei, dove finalmente, miracolosamente, l'eroe riesce a tornare. Età di lettura: da 11 anni.
L'isola in via degli uccelli
di Uri Orlev
editore: Salani
pagine: 185
La seconda guerra mondiale infuria per l'Europa e in Polonia la vita, già difficile per tutti, è per gli ebrei pressoché insop