Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Ginocchi

L'Europa nel Medioevo

di Chris Wickham

editore: Carocci

pagine: 472

Pochi periodi storici hanno suscitato, fra gli studiosi così come fra la gente comune, interessi e giudizi contrastanti come i
22,00

Aldo Manuzio. L'uomo, l'editore, il mito

editore: Carocci

pagine: 206

Nel giudizio unanime degli ultimi cinque secoli le edizioni di Aldo Manuzio (1451 ca
18,50

Il vizio dell'esterofilia. Editoria e traduzioni nell'Italia fascista

di Christopher Rundle

editore: Carocci

pagine: 214

Attraverso un'approfondita ricerca di archivio e un'analisi dettagliata delle statistiche del mercato librario, il volume rico
21,00

Un tour de France letterario. Il mondo dei libri alla vigilia della rivoluzione francese

di Robert Darnton

editore: Carocci

pagine: 375

Contrabbando, edizioni pirata, concorrenza sleale, perenni difficoltà finanziarie, censura, interferenze del governo
31,00

La Rivoluzione russa: un impero in crisi 1890-1928

di Stephen Smith

editore: Carocci

pagine: 462

La Rivoluzione del 1917 rappresentò un mutamento politico, economico, sociale e culturale, ma allo stesso tempo conservò anche
19,50

Il potere di Roma. Dieci secoli di impero

di William V. Harris

editore: Carocci

pagine: 425

L'impero romano è durato più a lungo di qualunque altro, a eccezione di quello cinese: sebbene in seguito sia stato superato i
29,00

Vita e leggenda di Vasco da Gama

di Sanjay Subrahmanyam

editore: Carocci

pagine: 400

Vasco da Gama raggiunse l'India via mare nel 1498
18,00

L'Europa nel Medioevo

di Chris Wickham

editore: Carocci

pagine: 442

Pochi periodi storici hanno suscitato, fra gli studiosi così come fra la gente comune, interessi e giudizi contrastanti come i
34,00

La Rivoluzione russa: un impero in crisi 1890-1928

di Stephen Smith

editore: Carocci

pagine: 462

La Rivoluzione del 1917 rappresentò un mutamento politico, economico, sociale e culturale, ma allo stesso tempo conservò anche
34,00

La conquista del K.O.

di William Ernest Bowman

editore: Corbaccio

pagine: 159

Sotto la guida del tenace "Legaccio", una squadra di sette coraggiosi alpinisti britannici, fra cui il dottor Prone (sempre malato), l'esploratore Jungle (che si perde sempre), il linguista Constant (incapace di farsi comprendere) e 3000 portatori yogistani, tenta, fra ostacoli di ogni genere, molti dei quali causati da loro stessi, la conquista della cima più alta dell'Himalaya: il K.O. alto ben 40.000 piedi e mezzo, circa 12.200 metri... Uscito per la prima volta nel 1956, "La conquista del K.O." è un'irresistibile parodia dei serissimi resoconti delle spedizioni alpinistiche famose negli anni Cinquanta, quando vennero saliti per la prima volta quasi tutti gli Ottomila, fra cui l'Everest e il K2. Introduzione di Bill Bryson.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.