Libri di M. Gozzi
Life
editore: Feltrinelli
Con i Rolling Stones, Keith Richards ha creato canzoni che hanno scosso il mondo intero, vivendo in puro stile rock'n'roll
The Paris Review. Il libro
editore: Fandango Libri
pagine: 768
Un libro di incursioni, un'antologia che contiene poesie, interviste, saggi, estratti da romanzi firmati dai più grandi geni l
Gente di carta
di Salvador Plascencia
editore: Fandango Libri
pagine: 247
II romanzo d'esordio di Salvador Plascencia racconta la passione di un uomo per una donna fatta di carta e le pene che si soffrono per le delusioni del primo amore. Dopo essere stato abbandonato dalla moglie, Federico de la Fe e sua figlia, Little Merced, lasciano la città di Las Tortugas, in Messico, e si dirigono verso Los Angeles. Con l'aiuto di una gang locale e del potere profetico di un Baby Nostradamus ingaggiano un'epica lotta per scovare la cura della tristezza e tornare felici. Tartarughe meccaniche, santi disillusi che si nascondono fra i ring del wrestling, una donna di carta e Rita Hayworth sono solo alcuni dei personaggi i cui destini si incrociano nel corso di questa storia di guerra e di amore perduto.
Fan-Tan
editore: Fandango Libri
pagine: 301
Hong Kong, 1927. Anatole "Annie" Doultry si trova al fresco per una partita d'armi contrabbandate illegalmente, e deve scontare sei mesi di pena nel carcere di Victoria. A dispetto del nome, Annie è un uomo imponente e minaccioso, rotto a tutte le intemperie e ai rovesci di fortuna, un americano d'origini scozzesi che da anni solca i mari del sud con la sua goletta, la Sea Change, e vive di espedienti. Pochi giorni prima del rilascio, Annie decide di salvare la vita a un altro detenuto, un vecchio cinese di nome Hai Sheng. Il suo è un colpo di testa, un azzardo, ma ben presto cambierà il corso della sua vita. A tempo debito, infatti, una donna potentissima, madame Lai Choi San, chiederà di incontrarlo. Madame Lai è bella, ricca, determinata. E pericolosa. Comanda un'intera flotta di giunche da guerra, e dispone di un esercito di pirati fedeli. Non vuole soltanto ringraziare Annie per aver strappato uno dei suoi uomini alla forca, ma intende offrirgli un ruolo chiave nel suo prossimo colpo, l'assalto a una nave inglese. In un crescendo d'intensità, tra patti di sangue e scorrerie, riti d'iniziazione e di vendetta, dalle pagine di questo romanzo emerge la figura di un uomo solo e ferito ma ancora pieno di risorse, un istrione geniale e capriccioso: l'alter ego perfetto di Marlon Brando. Nato da una sua idea per un film d'avventura, Fan-Tan è il frutto della travagliata collaborazione tra lo stesso Brando e il regista londinese Donald Cammell ed esce oggi nella sua veste originale.
Non uscirò vivo da questo mondo
di Steve Earle
editore: Mondadori
pagine: 249
Doc Ebersole vive con il fantasma di Hank Williams, non solo in senso figurato, non solo perché è stata una delle ultime persone a vedere ancora vivo il leggendario musicista country, e non solo perché circolano un sacco di voci secondo le quali sarebbe stato lui a fornire ad Hank la dose finale di morfina che lo ha ucciso. Nel 1963, dieci anni dopo la morte di Hank, lo stesso Doc è devastato dalla dipendenza. Da quando gli è stata levata la licenza di esercitare il mestiere di dottore, vive in una squallida camera d'affitto nel quartiere a luci rosse nella periferia di San Antonio, Texas, dove esegue aborti e ricuce ferite ora da armi da fuoco ora da lame di vario tipo. Ma quando Graciela, una giovane immigrante messicana, fa la sua comparsa per farsi aiutare dal dottore, cominciano a verificarsi cose che hanno del miracoloso. Graciela ha una ferita al polso che non si vuole rimarginare, eppure è proprio lei che è capace di curare gli altri semplicemente col tocco delle sue mani. Chiunque la incontri finisce per essere trasformato in meglio, eccezion fatta per il rabbioso fantasma di Hank, al quale proprio non piace vedere Doc cavarsela bene. "Non uscirò mai vivo da questo mondo" è una vera e propria ballata di rimorso e redenzione che racconta come ricreare noi stessi e il nostro mondo grazie al più insignificante dei miracoli.
Life
editore: Feltrinelli
pagine: 524
Con i Rolling Stones, Keith Richards ha creato canzoni che hanno scosso il mondo intero, vivendo in puro stile rock'n'roll. Ora, finalmente, è lui stesso a raccontare la storia di una vita scampata a un uragano di fuochi incrociati. L'ascolto ossessivo dei dischi di Chuck Berry e Muddy Waters, lo studio della chitarra e la nascita della band, fondata insieme a Mick Jagger e Brian Jones. L'iniziale successo dei Rolling Stones e i famigerati arresti per possesso di stupefacenti, che ne hanno consacrato l'immagine duratura di eroe popolare e fuorilegge. L'invenzione di riff immortali come quelli di Jumpin' Jack Flash e Honky Tonk Women. L'amore per Anita Pallenberg e la morte di Brian Jones. L'espatrio in Francia per motivi fiscali, i tour incendiari negli Stati Uniti, l'isolamento e la tossicodipendenza. Il nuovo amore per Patti Hansen. L'amaro allontanamento da Jagger e la successiva riconciliazione. Il matrimonio, la famiglia, gli album solisti e gli X-Pensive Winos, e la strada che non finisce mai. Con la disarmante onestà che è il suo marchio di fabbrica, Keith Richards ci consegna la storia di una vita che tutti avremmo voluto conoscere meglio, sfrenata, impavida e autentica.