Libri di M. M. Massai
Genitori e figli nel Terzo Millennio. Nemici sotto lo stesso tetto
di Massai Mara
editore: Bonanno
pagine: 80
Le relazioni familiari relativamente ai diversi modi di fare e di essere e sentirsi famiglia nelle società occidentali del ter
Il mostro senza culla. Il caso Chiatti
di Massai Mara
editore: Bonanno
pagine: 72
La vicenda del cosiddetto "mostro" di Foligno che all'epoca dei fatti è stato considerato semplicemente come uno dei tanti cri
L'uomo intero. L'autodeterminazione di fronte alle scelte del Terzo Millennio
di Massai Mara
editore: Bonanno
pagine: 156
Le riflessioni sull'uomo del terzo millennio, contenute in questo testo, traggono spunto dalla lettura in chiave interpretativ
La crisi familiare oggi. Dalle origini della crisi all'omicidio
di Mara Massai
editore: Bonanno
pagine: 260
I casi di E. De Nardo e P. Maso, presi in esame come emblematici dell'universo di riferimento, ad una più attenta analisi criminologia hanno rivelato che sedimentazioni profonde di conflittualità ed incomprensioni familiari reali o percepite nei vissuti evolutivi di soggetti con personalità problematiche, possono generare, e di fatto in questi casi generano, in tali soggetti spinte pulsionali omicide, di particolare violenza, sostenute, anziché da un movente razionale, da motivazioni inconsce, riferibili ad una forma di reattività irrazionale che scaturisce da sentimenti ostili a lungo repressi.