Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Magliani

Acqueforti spagnole

di Roberto Arlt

editore: Del vecchio editore

pagine: 256

Tra il febbraio del 1935 e il luglio del 1936, Roberto Arlt pubblica sul quotidiano con il quale collabora dal 1928 e grazie a
18,00

Caribe

di Fernando Velazquez Medina

editore: Arkadia

pagine: 296

Nato da famiglia modesta, il giovane Diego cresce spensierato a L'Avana, un piccolo avamposto dell'impero coloniale spagnolo d
17,00

Villa Cicogna Mozzoni. Guida

di Marianna Cogni

editore: Officina Libraria

pagine: 128

«Se si va lì, liberi dai paraocchi, quante scoperte a Villa Cicogna Mozzoni: un luogo incantato della Valceresio, tra il Lago
14,00

Varallo ai tempi di Gaudenzio Ferrari. Itinerari

editore: Officina libraria

pagine: 159

Realizzato in occasione della mostra su "Il Rinascimento di Gaudenzio Ferrari", che si inaugura a marzo 2018, questo volume, c
19,00

Sin rumbo

di Eugenio Cambaceres

editore: Arkadia

pagine: 157

"Ci accorgiamo del tempo solo quando ci annoiamo e non quando ci divertiamo
14,50

San Maurizio al Monastero Maggiore

editore: Officina libraria

pagine: 175

La chiesa di San Maurizio: il tempio della pittura rinascimentale nel cuore di Milano
29,00

San Maurizio al Monastero Maggiore

editore: Officina libraria

pagine: 79

San Maurizio: il tempio della pittura rinascimentale nel cuore di Milano, tra il Castello Sforzesco e Santa Maria delle Grazie
12,00

Chatwin in Patagonia

di Adrián Giménez Hutton

editore: Nutrimenti

pagine: 286

Con "In Patagonia", il libro nel quale Bruce Chatwin racconta l'itinerario che dal dicembre del 1974 fino al marzo dell'anno successivo lo condusse all'estremo Sud del continente americano, il grande viaggiatore britannico è diventato un autore di culto, che ha cambiato per sempre l'idea di letteratura di viaggio. Vent'anni dopo, Adrian Giménez Hutton ha messo alla prova la verità di quel diario, ripercorrendone le tappe e cercando di rintracciarne luoghi e personaggi. Dopo due anni e quasi diecimila chilometri sulle tracce di un vagabondo scaltro a confondere i propri passi, senza tralasciare nessun incontro e nessun dettaglio (la ricerca della pelle del milodonte, la baracca di Butch Cassidy, la leggenda della Città dei Cesari, le spedizioni di Magellano e Darwin, la storia dell'indio Jemmy Button, la colonia missionaria del reverendo Bridges, il fiordo Ultima Esperanza), l'inseguimento ha preso la forma di un volume, che è nello stesso tempo un indimenticabile affresco di quell'estremo lembo di mondo e un ritratto del suo narratore più famoso. Se per Giménez Hutton la stesura di questo singolare libro è stata soprattutto l'occasione per calcare le orme di un mito, per il lettore odierno si tratta di ritornare all'opera di Chatwin, e rivisitarla ormai a quasi quarant'anni dalla sua uscita. Questo non è un libro critico nei confronti di "In Patagonia" (anche se spesso ne sottolinea le incongruenze) né un libro che lo esalta. È il resoconto di un viaggio...
19,00

L'amico del deserto

di Pablo D'Ors

editore: Quodlibet

pagine: 158

Pavel viene a conoscenza di una fantomatica "Associazione amici del deserto" con sede a Brno, i cui adepti percorrono e studiano tutti i deserti del mondo. Dopo un lungo e ostinato apprendistato riesce infine a farne parte, conoscendo soci incomprensibili, guide scorbutiche e carezzevoli signore. In un clima minaccioso e gravido di misteriose conseguenze, inizia un'avventura spirituale dall'esito inaspettato.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.