Libri di M. Mancini
Le canzoni di gesta dei vassalli ribelli. Testo francese antico a fronte
editore: Bompiani
pagine: 2144
Le canzoni di gesta dei vassalli ribelli raccolte in questo volume sono opera di anonimi e fantasiosi copisti-autori: la più a
Canzoni
di Bernart de Ventadorn
editore: Carocci
pagine: 168
Le canzoni di Bernart de Ventadorn (XII sec.) sono una delle espressioni più alte della poesia trobadorica. Il suo universo, che è quello dell'amore cortese, si costruisce al di fuori delle convenzioni della religione e della morale, come in uno spazio magico. Dominato dagli spiriti, dalle forze della natura, dal fuoco della visione, ma anche da un ovidiano, teatrale, spiritoso disincanto.
Edward Hopper. Biografia intima
di Gail Levin
editore: Johan & levi
pagine: 764
Figure solitarie assorte in drammi silenziosi
Robert Rauschenberg. Un ritratto
di Calvin Tomkins
editore: Johan & levi
pagine: 296
Artista fra i più innovativi e influenti della sua generazione, Robert Rauschenberg è figura chiave nei cambiamenti radicali c
Lo spazio letterario del Medioevo. Il Medioevo volgare
editore: Salerno
pagine: 776
Il quarto volume della sezione "Medioevo volgare" dell'opera completa il quadro di un'opera destinata, in particolare, agli studiosi di medievistica.
Bismarck
di Jean-Paul Bled
editore: Salerno Editrice
pagine: 256
Tra gli uomini illustri Bismarck merita senz'altro una menzione speciale