Libri di M. Morini
Grandi speranze
di Charles Dickens
editore: Feltrinelli
pagine: 608
Pip ha sei anni quando Magwitch, criminale in fuga, lo costringe ad aiutarlo nel suo piano di evasione; ed è proprio da questo
La buona società
di Amor Towles
editore: Neri Pozza
pagine: 400
È la notte di capodanno del 1937 all'Hotspot, un night club del Greenwich Village a New York
L'ascesa dell'F6. Testo a fronte
editore: Tarara
Una ragazza comune
di John Burnham Schwartz
editore: Neri Pozza
pagine: 298
È la fine degli anni Cinquanta e il principe erede al Trono del Crisantemo e la giovane Haruko entrano nel tempio sacro di Kas
Nei campi azzurri
di Claire Keegan
editore: Neri Pozza
pagine: 173
Ambientate per la maggior parte nell'Irlanda rurale, queste storie narrano di gente comune che vive un momento drammatico e cr
Agnes Browne ragazza
di Brendan O'Carroll
editore: Neri Pozza
pagine: 232
Prima di essere mamma, prima di mettere al mondo i suoi marmocchi e prima che i suoi marmocchi la rendessero nonna, Agnes Brow
Una tempesta qualunque
di William Boyd
editore: Giano
pagine: 447
Vestito di tutto punto, abito grigio, camicia bianca e cravatta marrone, Adam Kindred, trentenne climatologo americano sbarcato a Londra per un colloquio di lavoro, dopo aver vagato lungo il Tamigi dalle parti del Chelsea Bridge, decide di varcare la soglia di un ristorante italiano, senza avere alcuna idea del fatto che nel giro di un paio d'ore la sua vita cambierà completamente. Servito con riguardo dai camerieri, per via forse dell'abito o del suo aspetto di giovane uomo distinto, pallido, dai lineamenti regolari, Adam è a metà di una scaloppina, quando un altro avventore solitario si sporge verso di lui per chiedergli l'ora esatta. Accento americano, inglese perfetto, il tizio si presenta come il dottor Philip Wang, immunologo. Scambia qualche parola con un certo brio, poi saluta e se ne va. Adam è a metà del tiramisù quando si accorge che Wang ha dimenticato una cartellina di plastica trasparente su una sedia. Allunga la mano e vede che sul davanti c'è una taschina contenente il biglietto da visita del dottore, con un indirizzo londinese: Ann Boleyn House, Sloane Avenue, SW3. Meno di un'ora dopo, con la cartellina sotto al braccio, il giovane climatologo è alla Ann Boleyn House, un residence Art Déco con un impettito portiere in uniforme nella lobby. Firma il registro e, al settimo piano, entra nell'appartamento di Wang per restituirgli la cartellina. Wang, però, giace sul suo letto, in una pozza di sangue. La camera è sottosopra, gli abiti sparpagliati ovunque, i cassetti tirati via.
Dove l'acqua è più profonda
di Claire Keegan
editore: Neri Pozza
pagine: 213
"Tutte le volte che andava via, la donna felicemente sposata si chiedeva che effetto doveva fare dormire con un altro uomo
La specialista del cuore
di Claire Holden Rothman
editore: Neri Pozza
pagine: 379
È una gelida notte d'inverno del 1874 quando Honoré Bourret, rinomato medico di St Andrews East, ridente cittadina del Quebec
La storia della storia
di Ida Hattemer-Higgins
editore: Neri Pozza
pagine: 448
Margaret Taub accompagna i turisti americani in giro per la Berlino odierna, nel macabro tour prediletto da ogni agenzia turis
Figli delle vittime. Gli anni Settanta, le storie di famiglia
editore: Aliberti
pagine: 190
In questo volume, che unisce i punti di vista italiani e francesi attraverso saggi di studiosi e studiose di diverse generazio
I racconti di Canterbury. Prologhi ed epiloghi
di Geoffrey Chaucer
editore: Feltrinelli
pagine: 336
Se avete l'impressione di vivere in un'epoca incerta, se vi fanno paura guerre e cambiamenti climatici, dovete leggere i "Racc