Libri di M. Paolucci
Arte italiana. Mille anni di storia
di Antonio Paolucci
editore: Giunti Editore
pagine: 352
La vicenda dell'arte italiana è come un romanzo, se a raccontarla è Antonio Paolucci
Rinascere mamma. Manuale di sopravvivenza per neogenitori
di Valentina Paolucci
editore: Mondadori
pagine: 144
Trascorsi i mesi della gravidanza, concluso il parto, arriva il fatidico momento in cui torni a casa con il nuovo nato
Storia stupefacente della filosofia. Oppio, Lsd e anfetamine da Platone a Friedrich Nietzsche
di Alessandro Paolucci
editore: Il saggiatore
pagine: 200
Che cosa sappiamo davvero dei grandi pensatori della storia? La cultura istituzionale, i ritratti fatti da artisti e biografi
«Vieni! Guarda e senti Dio». Teologia performativa in Herder
di Gianluca Paolucci
editore: Quodlibet
pagine: 240
Con le sue idee sulla lingua e la nazione, la sua filosofia della storia e la sua estetica, Johann Gottfried Herder ha esercit
Persona. Soggettività nel linguaggio e semiotica dell'enunciazione
di Claudio Paolucci
editore: Bompiani
pagine: 400
Per la lingua italiana, la persona è l'individuo; per l'etimologia è la maschera; per il teatro è il personaggio; per la lingu
Oligarchi. Come gli amici di Putin stanno comprando l'Italia
editore: Laterza
pagine: 240
Secondo studi recenti la Russia ha la quota più alta al mondo di dark money, soldi opachi detenuti all'estero: un trilione di
Pellequattrotre. Spessore di vita
di Daniele Paolucci
editore: Il seme bianco
pagine: 153
4/3 sono i millimetri di spessore della muta invernale da surf
Filastrocca delle mani
editore: Topipittori
pagine: 32
Filastrocca delle mani, mani grosse, mani fine per suonare il pianoforte, per pulire le zucchine
Se offrirai il tuo pane all'affamato... Oltre lo scarto: la rete di carità del Banco alimentare
di Paolucci Giorgio
editore: Guerini e associati
pagine: 128
Il Banco Alimentare rifornisce oltre 8 mila strutture caritative che aiutano un milione e seicentomila poveri grazie al recupe
Rimini e Cesena. La Romagna dei Malatesta
editore: Franco maria ricci
Umberto Eco. Tra ordine e avventura
di Claudio Paolucci
editore: Feltrinelli
pagine: 237
Umberto Eco ha raggiunto fama mondiale come romanziere, intellettuale pubblico, esperto di filosofia medievale, semiologo e st
Illuminismo segreto. Storia culturale degli illuminati
di Gianluca Paolucci
editore: Bonanno
pagine: 222
La società segreta degli Illuminati, fondata nel 1776 in Baviera, è ancora oggi al centro delle più fantasiose teorie cospirative. Queste, nel corso del tempo, hanno individuato nell'associazione la matrice occulta della Rivoluzione francese, dei moti liberali ottocenteschi e delle guerre mondiali, e la pongono tuttora al vertice di una vasta cospirazione politico-finanziaria internazionale. A dispetto delle teorie cospirazioniste, l'esperimento degli Illuminati ebbe in realtà uno sviluppo circoscritto in senso temporale e geografico, e tuttavia non di meno significativo per la storia della cultura, da inserire nel contesto del processo di modernizzazione delle strutture politiche e sociali della Germania - e dell'Europa - al termine del Settecento. Collocando l'esperienza dell'Ordine paramassonico sul più ampio sfondo della storia dell'Illuminismo europeo, grazie a una disamina delle fonti archiviali e delle più recenti acquisizioni della storiografia il libro ripercorre la storia, la propagazione della società segreta, considerandone il programma riformistico e le pratiche iniziatiche. Particolare attenzione è dedicata alla diffusione delle idee degli Illuminati in Italia, alle ripercussioni del fenomeno in ambito letterario come pure alla genealogia della mitologia del complotto che, dal Settecento fino ai giorni nostri, è associata al nome degli Illuminati.