Libri di M. Parolini
Business planning. Dall'idea al progetto imprenditoriale. Ediz. MyLab
di Cinzia Parolini
editore: Pearson
pagine: 239
L'attività didattica e di apprendimento del corso è proposta all'interno di un ambiente digitale per lo studio, che ha l'obiet
Business planning. Dall'idea al progetto imprenditoriale. Ediz. mylab. Con espansione online
di Parolini Cinzia
editore: Pearson
pagine: XI-226
Realizzare un progetto imprenditoriale richiede attività e competenze molto disparate: occorre analizzare il mercato di sbocco
Scommessa sulla felicità. Una nuova lettura dei Pensieri Pascal
di Parolini Rocco
editore: Paoline editoriale libri
Questo libro vuol essere la risposta che Blaise Pascal (1623-1662) ha dato a quella che egli considerò la domanda più naturale
Mario Tchou. Ricerca e sviluppo per l'elettronica Olivetti
di Giuditta Parolini
editore: Egea
pagine: 162
La diffusione dell'informatica e delle sue applicazioni è oggi inarrestabile. Innovazioni hardware e software si susseguono a ritmo incalzante, proiettando la disciplina verso il futuro, ma è legittimo chiedersi quali siano e dove si possano rintracciare le sue radici. E anche l'Italia ha la sua storia da raccontare. Una storia che si intreccia con la biografia di un personaggio poco noto al grande pubblico, Mario Tchou, e con i destini della Olivetti, azienda multinazionale nota ai più per la produzione e la commercializzazione di macchine per scrivere e da calcolo. È infatti Mario Tchou a guidare l'iniziativa di ricerca e sviluppo dell'azienda di Ivrea e sarà la sua équipe a progettare e realizzare il primo computer a transistor commerciale italiano e uno tra i primi al mondo, l'ELEA 9003. Purtroppo, però, non tutte le storie hanno un lieto fine e, alle debolezze strutturali dell'azienda, si sommano i destini avversi dei due principali sostenitori del Laboratorio, lo stesso Adriano Olivetti e Mario Tchou. Il libro conduce alla scoperta della travagliata esistenza del Laboratorio di Ricerche Elettroniche Olivetti e di Mario Tchou, grazie anche a numerose interviste e testimonianze di chi ha vissuto in presa diretta quel periodo.
Il nuovo blocco dello scrittore. Idee, esercizi e consigli per avere la musa sempre a portata di penna
editore: Fabbri
pagine: 200
Finalmente un blocco che gli scrittori ameranno: tutto quello che serve per mettere l'ispirazione nero su bianco. Sfoglialo e usalo per dare sfogo alla tua creatività, lasciandoti guidare da tanti consigli, spunti ed esercizi e dalle parole. Dei grandi autori di ieri e di oggi.
Business planning
Dall'idea al progetto imprenditoriale
di Parolini Cinzia
editore: Pearson
Realizzare un progetto imprenditoriale richiede attività e competenze molto disparate: occorre analizzare il mercato di sbocco
Tecnologia e sapere pratico nella società della conoscenza. Il caso della telemedicina
di Laura L. Parolini
editore: Franco Angeli
pagine: 208
L'obiettivo di questo libro è di contribuire alla comprensione di come si forma, si mobilita e si dispiega la competenza profe
Caccia al tesoro. Per tutte le occasioni
di Marsilio Parolini
editore: San paolo edizioni
pagine: 254
Trucchi, segreti e consigli per uno dei giochi più amati da grandi e piccini. La Caccia al tesoro è indubbiamente uno dei giochi più classici ed entusiasmanti, non solo per chi cerca il tesoro, ma anche per chi prepara il gioco! Ed è un gioco che appassiona a tutte le età. Il libro - una vera e propria "summa" - spiega da una parte come si organizza una Caccia al tesoro e, dall'altra, ne svela i meccanismi e i trucchi per coloro che la devono giocare. In ogni caso, quello che non deve mai mancare agli uni (organizzatori) e agli altri (giocatori) sono la fantasia e l'intuizione! Marsilio Parolini è un esperto di giochi di intrattenimento e attività manuali, docente di tecniche di animazione in scuole per educatori e animatori professionali, è l'autore di una fortunata serie di manualetti sul gioco (spillati e senza illustrazioni).Tiene corsi di formazione e aggiornamento ed ha pubblicato per Piemme e per De Vecchi numerosi libri sui giochi e sulle attività di gruppo. Organizza attività ludiche per feste, campeggi, riunioni di giovani e di anziani. Per la Caritas ha tenuto dei corsi di formazione in Albania. Massimo Alfaioli dal tratto fresco e adatto ai ragazzini più grandi è specializzato in manualistica e scolastica.
Il blocco dello scrittore. Idee e trucchi per mettere in pagina la propria immaginazione
editore: Fabbri
pagine: 216
Scrivere un libro è un'impresa difficile, difficile per tutti. L'inceppamento, il famigerato "blocco dello scrittore", può avvenire in ogni momento: all'inizio, nel pieno della storia, o anche alla fine. Ecco quindi un "blocco-notes" che aiuta a superare questa fase con diversi tipi di brevi esercizi per alimentare la propria creatività, da svolgere direttamente sulle pagine bianche del libro: dalla storia del viaggio di una banconota da 5 euro attraverso le vite di tre diversi proprietari al racconto di quello che evoca il sapore di un biscotto, alla stesura di testi ispirati da semplici parole-scintilla: "vento", "viaggio", "notte", "mano", "ombra"... Il "blocco" diventerà quindi un vero e proprio taccuino dello scrittore, sul quale fare pratica e da dove staccare le pagine con le prove di scrittura meglio riuscite.
Giocare con le parabole
di Parolini Marsilio
editore: San paolo edizioni
pagine: 136
Finalmente un modo originale e divertente per avvicinare i ragazzi al senso profondo delle parabole evangeliche e viverle gioc
Il libro dei quiz
Quiz, indovinelli e domande divertenti per giocare in famiglia e con gli amici
di Parolini Marsilio
editore: Piemme
pagine: 357
Una serata in casa, un pomeriggio di pioggia o semplicemente un'occasione per stare in compagnia
Trecentosessantacinque più 1 magie per un anno incantato
di Parolini Maura
editore: Sonzogno
pagine: 413
Un anno di incantesimi, talismani, rituali e minirituali, notizie flash dal mondo delle streghe per vivere ogni giorno all'ins