Libri di M. Piani
Sapiens. Da animali a dèi. Breve storia dell'umanità
di Yuval Noah Harari
editore: Bompiani
pagine: 560
Centomila anni fa almeno sei specie di umani abitavano la Terra
Nexus. Breve storia delle reti di informazione dall'età della pietra all'IA
di Yuval Noah Harari
editore: Bompiani
pagine: 612
La storia di come le reti di informazione hanno fatto e disfatto il nostro mondo, dall'autore del bestseller mondiale Sapiens
Come ci siamo presi il mondo. Noi inarrestabili
di Yuval Noah Harari
editore: Bompiani
pagine: 168
Noi inarrestabili è il libro perfetto per tutti quelli che almeno una volta si sono domandati: chi siamo? e come siamo arrivat
Medical medium. Scopri cosa si nasconde dietro le malattie e guarisci mente e corpo
di Anthony William
editore: My life
pagine: 464
È il libro che ha dato inizio a una rivoluzione nel campo della salute
Sapiens. I pilastri della civiltà
di Yuval Noah Harari
editore: Bompiani
pagine: 256
Quando Homo sapiens addomesticò alcuni animali e certe piante, poté abbandonare lo stile di vita nomade per adottarne uno sede
Sapiens. La nascita dell'umanità
editore: Bompiani
pagine: 248
In un mondo alluvionato da informazioni irrilevanti la lucidità è potere
21 lezioni per il XXI secolo
di Yuval Noah Harari
editore: Bompiani
pagine: 492
In un mondo alluvionato da informazioni irrilevanti, la lucidità è potere
Homo deus. Breve storia del futuro
di Yuval Noah Harari
editore: Bompiani
pagine: 560
Nella seconda metà del XX secolo l'umanità è riuscita in un'impresa che per migliaia di anni è parsa impossibile: tenere sotto
Schottenfreude. Nuove parole tedesche per la condizione umana
di Ben Schott
editore: Bompiani
pagine: 96
Leggere parole tedesche, talvolta lunghe come treni, e trovare la cosa divertente. Sembrerebbe impossibile, eppure Ben Schott riesce nell'impresa. Chi conosce un po' la lingua tedesca lo sa: per formare parole nuove se ne uniscono di esistenti. "Zeitgeist", per esempio, è lo spirito ("Geist") del tempo ("Zeit"). E con questo meccanismo semplice ma infernale Schott conia nell'unica lingua al mondo capace di farlo parole indispensabili come Sonntagsleerung (la depressione della domenica pomeriggio), e molte altre, dando vita a una sarabanda di vocaboli capaci di illuminare fatti ed emozioni che riguardano tutti i lettori, conoscitori del tedesco o no.
Scrittrici! Le autrici e le opere più famose del mondo
editore: Bompiani
pagine: 192
Oggi sembra inconcepibile, ma per secoli - dall'antichità greco-romana al tardo Rinascimento - alle donne la scrittura fu di f
21 lezioni per il XXI secolo
di Yuval Noah Harari
editore: Bompiani
pagine: 528
In un mondo alluvionato da informazioni irrilevanti, la lucidità è potere