Libri di M. Salani

A Lauto Convito

di Salani Massimo

editore: Jaca book (europia)

14,20

A tavola con le religioni

di Massimo Salani

editore: Edb

pagine: 272

Cristianesimo, Ebraismo, Islam, Induismo, Buddhismo, Jainismo: il libro affronta le religioni, le norme alimentari, gli aspett
20,00

A tavola con le religioni. Ebraismo

di Salani Massimo

editore: Edb

pagine: 80

Il primo menù completo che compare nella Bibbia viene descritto nel libro della Genesi e riguarda il cibo che Abramo offre ai
5,50
5,50

A tavola con le religioni. Islam

di Massimo Salani

editore: Edb

pagine: 48

Anche se ogni Paese musulmano propone aspetti gastronomici che lo differenziano dagli altri, la norma alimentare generale dell'islam proibisce il consumo della carne di maiale, uccelli rapaci, asini, muli, rettili, topi, rane, formiche e pesci privi di scaglie. Oltre ai divieti che colpiscono i cibi solidi, la tavola non contempla il vino e, più in generale, tutte le bevande alcoliche e superalcoliche. Ogni musulmano deve inoltre rispettare il Ramadan, il mese di digiuno. Non è un momento qualunque di astinenza e di preghiera, ma un periodo particolarmente intenso contrassegnato non solo dal rigore alimentare - che prevede di astenersi completamente da cibi e solidi e liquidi "prima che il sole sorga fino al tramonto" - ma da una serie di proibizioni che intendono far sentire il musulmano partecipe della comunità cui appartiene e sottomesso totalmente alla volontà di Allah. L'autore parte da una presentazione generale per poi illustrare le norme alimentari, con gli aspetti teologici e le questioni ancora aperte. Chiude con alcune ricette di facile preparazione, con cui chiunque può cimentare le proprie capacità di "dialogo gastronomico".
5,50

A tavola con le religioni. Induismo, buddhismo, jainismo

di Massimo Salani

editore: Edb

pagine: 76

Ghi e panir, cioè burro chiarificato e formaggio leggero ricco di proteine, sono due ingredienti fondamentali nella cucina dei fedeli induisti, buddhisti e jainisti, che condividono, come avviene in tutte le religioni dell'India, il rifiuto di bevande alcoliche. Che cosa si mangia, quali alimenti si rifiutano e dalle mani di chi si accetta cibo cotto sono le domande che definiscono nell'induismo il posto di un uomo o di un gruppo. E mentre l'insegnamento buddhista invita alla moderazione in ogni campo della vita, compreso quello alimentare, ma consente di mangiare carne in determinate circostanze, il fondamento del jainismo risiede nel totale rispetto di ogni forma di vita creata, compreso il mondo materiale, in quanto depositaria di un'anima. La conseguenza a tavola è un rigoroso vegetarianesimo. L'autore parte da una presentazione generale per poi illustrare le norme alimentari, con gli aspetti teologici e le questioni ancora aperte. Chiude con alcune ricette di facile preparazione, con cui chiunque può cimentare le proprie capacità di "dialogo gastronomico".
5,50

Quando intorno tutto tace

di Salani Damiano

editore: Gruppo Albatros Il Filo

pagine: 48

Trentotto componimenti che nascono da ispirazioni essenziali, personali, intime dell'autore e per questo vere, incisive nella
11,50

Palabras. DVD

di Corso Salani

editore: DeriveApprodi

Santiago de Cile, un fine settimana di fine estate. Tre ragazze trascorrono il week-end fra la piscina, il campo di hockey, la cena in veranda, la spiaggia. Una di loro, Adela, racconta di un amore vissuto un anno prima, quando si trovava in missione di lavoro ad Antuco, un paesino delle Ande cilene, e aveva conosciuto un ingegnere italiano che si occupava del progetto di un'enorme diga alla quale lei e i suoi colleghi di un'organizzazione ambientalista si opponevano. Le parole di Adela, disperse nei luoghi eleganti del centro, si alternano alle immagini di quel recente passato vissuto fra il vento e le rocce nere delle montagne, dove e quando tutto era diverso, le abitudini, i gesti, le parole, i sentimenti, Adela stessa. Un periodo pieno di amore e di amicizie, di solidarietà, di impegno, di vita, che è rimasto inciso profondamente nella sua memoria, ricordi che vuole avere sempre presenti, senza rimpianti; soltanto una nostalgia serena che la accompagna, rassicurandola.
15,00

Maestro Di Tavola -libro Misto

di Salani

editore: Ed. dehoniane bologna

Il testo si rivolge specificatamente agli istituti ad indirizzo turistico-alberghiero ed e` da questo particolare approccio ch
11,70

Imatra

Pochi metri di Occidente. Con DVD

di Salani Corso

editore: Donzelli

pagine: 142

Un regista, italiano
19,50
2,50

Il figlio della strada. Per una fede che accoglie

di Salani Massimo

editore: Edb

pagine: 104

Di fronte al pluralismo culturale del mondo moderno, è possibile ipotizzare una società in cui la complessità religiosa, anzic
10,00