Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Stefani

Il grande libro di J.R.R. Tolkien. Guida alla Terra di mezzo e dintorni: storia, luoghi, personaggi

di J. E. A. Tyler

editore: Mondadori Electa

pagine: 657

La guida più completa alle terre, alle leggende, alle storie, alle lingue e ai personaggi del mondo di Tolkien
29,90

Campbell. La forma e la funzione nelle piante. Ediz. mylab

editore: Pearson

pagine: 208

Questo testo, estratto dal volume Campbell Biology 12th ed
17,00

Fondamenti di chimica generale e organica. Ediz. MyLab

editore: Pearson

pagine: 688

L'attività didattica e di apprendimento del corso è proposta all'interno di un ambiente digitale per lo studio, che ha l'obiet
53,00

Chimica ambientale

editore: Zanichelli

pagine: 800

La terza edizione italiana di "Chimica ambientale" si occupa non soltanto della chimica dell'aria, dell'acqua e del terreno, m
79,10

Le origini del servizio sociale italiano. Tremezzo: un evento fondativo del 1946. Saggi e testimonianze

editore: Viella

pagine: 338

Nel fervido clima dell'immediato dopoguerra, un nutrito gruppo di politici, studiosi ed esperti italiani e stranieri, riunito
26,00

Chimica ambientale

di Colin Baird

editore: Zanichelli

pagine: 512

La chimica ambientale può essere definita come la chimica dei processi naturali che si verificano nell'aria, nell'acqua o nel suolo della Terra, oppure, come in questo libro, come il ramo delle scienze ambientali che si occupa di studiare gli aspetti chimici dei problemi creati dall'uomo nell'ambiente naturale. Argomenti quali l'effetto serra, la variazione dello strato dell'ozono, l'uso di antiparassitari o di altre sostanze tossiche, l'inquinamento delle acque e dell'aria sono qui ampiamente trattati senza mai cadere in una visione puramente antropocentrica. In questa seconda edizione sono stati aggiornati tutti i contenuti in modo che l'analisi dei problemi ambientali contemporanei tenesse conto delle più recenti scoperte. I capitoli sono anche stati riorganizzati per ottenere un migliore equilibrio tra le parti dedicate alla chimica dell'aria, dell'acqua e del terreno. Una importante novità è l'introduzione della chimica verde intesa come la progettazione di prodotti e processi chimici che riducono o eliminano l'uso e la produzione di sostanze pericolose. Questa tematica emergente viene approfondita attraverso 12 studi di caso integrati nel testo. Un'appendice sulla legislazione italiana e sulle direttive dell'Unione Europea in materia di inquinamento arricchisce il volume.
46,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.