Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Taccolini

Aurelio Colleoni. Le opere e i giorni

editore: Scholé

pagine: 160

Aurelio Angelo Colleoni (1910-1973), capo-officina alla Dalmine, divenne segretario provinciale a Bergamo della CISL
17,00

I volti della povertà. Temi, parole, fonti per la storia dei sistemi di supporto sociale tra modernità e globalizzazione

editore: Vita e Pensiero

pagine: 352

Negli ultimi anni si è assistito a crescenti difficoltà per le prospettive evolutive della ricerca dedicata ai temi della pove
30,00

Brescia e la sfida glocale

editore: Vita e pensiero

pagine: 304

Frutto della collaborazione tra l'Associazione Globus et Locus e l'Università Cattolica del Sacro Cuore, il volume Brescia e l
25,00

Una storia che va oltre. Brescia e l'Università Cattolica nelle lectio del Dies Academicus 2013-2017

editore: Vita e pensiero

pagine: 124

Quali furono le ragioni che portarono alla nascita dell'Università Cattolica a Brescia? Quali sfide si profilano oggi volgendo
13,00

L'anziano e la sua casa

editore: Vita e pensiero

pagine: 176

La Congrega della Carità Apostolica, il più antico sodalizio caritativo laicale bresciano, ha inaugurato un percorso di approfondimento con lo scopo di ampliare il proprio intervento a contrasto delle antiche e nuove povertà e, specificamente, a contrasto di quelle che vedono coinvolti i meno giovani. Dopo la pubblicazione de "Il Delirium" - a cura di A. Morandi, E. Wesley Ely e M. Trabucchi - vede oggi la luce il presente volume, che intende proseguire il tragitto di indagine allora inaugurato a servizio della persona in difficoltà. In modo particolare, è stato esaminato il rapporto che unisce l'anziano e la città: illuminate le odierne difficoltà sociali e sanitarie dell'uno - vissute anche a causa di abitazioni spesso inadatte a custodirlo - e la fredda inospitalità dell'altra, sono stati posti in evidenza i mezzi concreti e sostenibili per alleviare le fatiche di chi deve oggi affrontare una vecchiaia faticosa in un contesto domestico ed urbano difficile, se non ostile. I contributi raccolti sono l'esito di un tragitto articolato di confronto ed analisi: la collaborazione tra ricercatori e professionisti appartenenti a mondi apparentemente distanti ha alimentato, infatti, un dibattito dal quale sono sortiti esiti tanto più utili quanto più praticabili.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.