Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Visentin

Snob society. Ritratti di eleganza

di Francis Dorléans

editore: Neri Pozza

pagine: 544

Dandy, nottambuli, esteti, muse, star, couturier, arredatori, scrittori, accomunati da sto rie d'amore, avventure romanzesche,
30,00

Gaslighting. Contro la manipolazione

di Hélène Frappat

editore: Neri Pozza

pagine: 256

Paula è una cantante e ha appena sposato Gregory, un pianista mediocre
19,00

Restauri e restauratori in Italia tra gli anni Venti e gli anni Cinquanta del Novecento. Il Friuli Venezia Giulia nel contesto nazionale

editore: Forum Edizioni

pagine: 242

Inserendo il caso del Friuli Venezia Giulia nel contesto nazionale, il volume offre un nuovo contributo alla storia del restau
25,00

L'ultimo pinguino

di Sibylle Grimbert

editore: Solferino

pagine: 176

1835
17,00

Il restauro per immagini. Fotografia e restauro dall'Ottocento ad oggi

editore: Forum Edizioni

pagine: 272

Il volume esplora il rapporto continuo e multiforme che intercorre tra restauro e fotografia
26,00

Massud. Il leone del Panshir

di Michael Barry

editore: Ponte alle Grazie

pagine: 288

Il 9 settembre 2001, due giorni prima dell'attentato alle Twin Towers, Massud muore, vittima di un attentato suicida
18,00

Alla corte dei Borgia

di Jeanne Kalogridis

editore: Tea

pagine: 590

1492, Sancia d'Aragona, figlia del re Alfonso II di Napoli, viene data in sposa a Goffredo Borgia, l'ultimogenito del pontefic
12,00

Tre nomi per un palazzo. Polcenigo, Garzolini, Toppo Wasserman

editore: Forum Edizioni

pagine: 240

Il volume ripercorre la storia di palazzo Toppo Wassermann, tesoro artistico e architettonico di Udine e del Friuli
30,00

Massud. Il leone del Panshir

di Michael Barry

editore: Ponte alle Grazie

pagine: 288

Il 9 settembre 2001, due giorni prima dell'attentato alle Twin Towers, Massud muore, vittima di un attentato suicida
18,00

Sopravvivere con i lupi

di Misha Defonseca

editore: Ponte alle Grazie

pagine: 260

«Chiedo perdono a tutti coloro che si sentono traditi
16,80

Il perfezionista. Vita e morte di un grande chef

di Rudolph Chelminski

editore: Ponte alle Grazie

pagine: 409

La sera del 24 febbraio 2003 un annuncio incredibile irrompe nei notiziari della radio e della televisione di tutto il mondo: Bernard Loiseau, uno dei più celebri cuochi francesi, detentore delle ambitissime tre stelle sulla Guida Michelin, si è suicidato. Proprietario e chef di un ristorante della prestigiosa catena Relais & Chateaux situato nel cuore della Borgogna, insignito della Legione d'onore, felicemente sposato con tre figli, Loiseau aveva tutto: perché allora questo gesto disperato? Troppa pressione su un individuo già fragile, noto per i suoi sbalzi d'umore e la sua tendenza alla depressione? Rudolph Chelminski, amico personale di Bernard Loiseau, ripercorre in queste pagine l'avventura favolosa di un uomo che aveva iniziato come sguattero raggiungendo il top nel mondo nevrotico e competitivo dell'haute cuisine, qui raccontata senza veli attraverso i retroscena, le invenzioni, le idiosincrasie, le battaglie, le sconfitte dei suoi protagonisti, da Bocuse a Ducasse, da Fernard Point ai fratelli Troisgros. E su tutto si allunga l'ombra della Guida Michelin e dei suoi spietati meccanismi di selezione... Tra esclusivi ristoranti e piatti raffinati, un vivace affresco degli ultimi cinquant'anni di storia della cucina francese e il racconto ricco di pathos della vicenda umana di Bernard, paradigmatica della ricerca della perfezione in ogni campo.
18,00

Massud il leone del Panshir. Dall'islamismo alla libertà

di Michael Barry

editore: Ponte alle Grazie

pagine: 286

Michael Barry traccia la biografia del leone del Panshir, l'itinerario di un ribelle aperto, intelligente, metafisico. Attraverso documenti, testimonianze, dichiarazioni inedite e coraggiose rende giustizia a un personaggio la cui leggenda, nera o dorata, ne ha oscurato le imprese. L'autore presenta l'impegno di Massud per i diritti civili: sotto il suo governo le donne videro riconosciuti gli elementari diritti a lavorare, a essere curate ed educate, ad andare a viso scoperto. Inoltre ricorda il comportamento irreprensibile di Massud durante la guerra: il suo rispetto per i prigionieri, la sua clemenza, il suo modo di fare la guerra senza amarla.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.