Libri di Miriam Giovanzana
Guida al cammino di Santiago. Oltre 900 chilometri dai Pirenei a Finisterre
editore: Terre di Mezzo
pagine: 240
A piedi in 30 tappe dai Pirenei fino a Santiago, nel nord della Spagna
Guida al cammino di Santiago. Oltre 900 chilometri dai Pirenei a Finisterre
editore: Terre di Mezzo
pagine: 240
A piedi in trenta tappe dai Pirenei fino a Santiago, nel Nord della Spagna
Il taccuino di Santiago
editore: Terre di mezzo
pagine: 192
Non c'è viaggio senza ricordi. Ogni anno oltre 15.000 persone, di ogni età e da ogni regione d'Italia, si mettono in cammino verso Santiago. Nello zaino leggero di chi parte, non può mancare un quaderno... Il taccuino di Santiago è l'ideale per costruire la mappa emozionale del proprio Cammino, durante o dopo il viaggio. Pratico e resistente, con copertina rigida ed elastico, ha tutto lo spazio per annotare le impressioni della giornata, gli indirizzi degli amici appena conosciuti, le riflessioni fatte prima di addormentarsi, o per disegnare uno schizzo dei luoghi attraversati. Senza dimenticare i sellos, i timbri che si collezionano negli hospitales lungo il Cammino. Inoltre, note storiche, leggende, e una guida alla città di Santiago, illustrate dagli acquerelli di Stefano Turconi.
Guida al cammino di Santiago de Compostela. Oltre 800 chilometri dai Pirenei a Finisterre
editore: Terre di mezzo
Guida al cammino di Santiago. Oltre 900 chilometri dai Pirenei a Finisterre
editore: Terre di Mezzo
pagine: 232
A piedi in trenta tappe dai Pirenei fino a Santiago, nel Nord della Spagna
Guida al cammino di Santiago de Compostela. Oltre 800 chilometri dai Pirenei a Finisterre
editore: Terre di mezzo
pagine: 227
A piedi in trenta tappe dai Pirenei fino a Santiago, nel Nord della Spagna
Guida al cammino di Santiago de Compostela. Oltre 800 chilometri dai Pirenei a Finisterre
editore: Terre di mezzo
pagine: 225
A piedi in trenta tappe dai Pirenei fino a Santiago, nel Nord della Spagna. Dai boschi della Navarra, passando per gli altopiani desertici delle mesetas, fino al verde della Galizia... Trenta giorni "fuori dal mondo", o meglio fuori dai normali ritmi della vita quotidiana. E ogni sera, un rifugio attrezzato dove dormire e riassaporare l'ospitalità (talvolta gratuita) dei pellegrini di un tempo. Un'esperienza da vivere tutta d'un fiato, o da comporre a tappe, anno dopo anno. In questa guida: tutte le carte, le distanze, i dislivelli, l'indirizzo dei rifugi, i periodi migliori per partire, che cosa mettere nello zaino, quanto si spende; e poi l'essenziale sui luoghi che si attraversano, perché il Cammino è anche un percorso nella storia e nell'arte dell'Europa: strade romane, ponti medievali, cattedrali gotiche, borghi fortificati, castelli, eremi, città bellissime, come Burgos e Leon...
Guida al cammino di Santiago de Compostela. Oltre 800 chilometri dai Pirenei a Finisterre
editore: Terre di mezzo
pagine: 201
A piedi in 30 tappe dai Pirenei fino a Santiago, nel Nord della Spagna, partendo da Roncisvalle oppure dal più aspro e solitario passo del Somport. Trenta giorni "fuori dal mondo", o meglio fuori dai normali ritmi della vita quotidiana. Dai boschi della Navarra passando per gli altopiani desertici delle Mesetas fino al verde della Galizia. E ogni sera un rifugio attrezzato dove dormire e riassaporare l'ospitalità (talvolta gratuita) dei pellegrini di un tempo. In questa guida: tutte le carte, le distanze, i dislivelli, l'indirizzo dei rifugi, i periodi migliori per partire, che cosa mettere nello zaino, quanto si spende; e poi l'essenziale sui luoghi che si attraversano, perché il Cammino è anche un percorso nella storia e nell'arte dell'Europa: strade romane, ponti medievali, cattedrali gotiche, borghi fortificati, castelli, eremi, città bellissime, come Burgos e Leon...