Libri di P. Bini
La supply chain della moda. Strumenti per la gestione globale del'impresa: dallo sviluppo del prodotto al negozio
di Vittorio Bini
editore: Franco Angeli
pagine: 368
Come sono organizzate e come lavorano le aziende del settore moda? Come si coordinano tra loro i vari soggetti coinvolti lungo
Scienza economica e potere. Gli economisti e la politica economica dall'Unità d'Italia alla crisi dell'euro
di Piero Bini
editore: Rubbettino
pagine: 478
Nel libro viene presentata una storia parallela: quella delle principali vicende politiche, economiche e sociali dell'Italia d
Il comunismo raccontato a un bambino (e non solo)
di Bini Adamczak
editore: Sonda
pagine: 126
Che cos'è davvero il comunismo, e quale modello di società rappresenta? Come ha cambiato la storia, perché è considerato rivol
Hotel Pasolini. Un'autobiografia. Dietro le quinte del cinema italiano
di Alfredo Bini
editore: Il saggiatore
pagine: 150
Alfredo Bini è l'uomo che ha reso possibile il cinema di Pier Paolo Pasolini
Documentazione e servizio sociale. Manuale di scrittura per gli operatori
di Laura Bini
editore: Carocci
pagine: 224
La documentazione di servizio sociale, obbligatoria per legge e soggetta al diritto d'accesso, è elemento costitutivo delle pr
Donne e lotta armata in Italia (1970-1985)
di Daniela Bini
editore: DeriveApprodi
pagine: 379
Questo libro delinea il background socio-culturale e politico di alcune donne militanti nelle Brigate Rosse e in Prima Linea
La tentazione di andarsene. Fuori dall'Europa c'è un futuro per l'Italia?
di Lorenzo Bini Smaghi
editore: Il mulino
pagine: 201
L'Europa, diversamente dagli Stati Uniti, non si è ancora del tutto ripresa dalle intemperie della crisi soprattutto per l'inc
La supervisione nel servizio sociale
editore: Carocci
pagine: 165
Il volume è pensato come strumento di analisi e approfondimento per tutti coloro che, a vario titolo, si occupano di servizio
La cooperazione allo sviluppo in Africa. Teorie, politiche, pratiche
di Valerio Bini
editore: Mimesis
pagine: 173
La cooperazione allo sviluppo ha svolto un ruolo importante nella storia recente dell'Africa subsahariana. Tale azione tuttavia è stata spesso presentata dai media in modo distorto a causa dell'approccio paternalistico con il quale viene spesso interpretato il continente africano. Il volume vuole ricostruire un quadro più fedele dell'evoluzione storica e della situazione attuale della cooperazione in Africa e osservare da vicino come questa agisca concretamente sul terreno.
La violenza verso l'assistente sociale: prospettive teoriche per l'analisi delle esperienze
editore: Pacini Editore
pagine: 157
La violenza è un evento spiazzante che colpisce il soggetto nei vari aspetti della sua personalità. È un fenomeno multiforme frequente, dal quale non è esente l'attività professionale, come tale meritevole di essere studiato. Il testo si caratterizza per l'originalità della scelta dei riferimenti, idonei a studiare i processi che inducono alla violenza nei confronti degli assistenti sociali, e per la ricerca che ha indagato il fenomeno attraverso le narrazioni degli assistenti sociali in una prospettiva territoriale. Per la costruzione dell'impianto teorico sono stati utilizzati il paradigma del "campo" di Bourdieu con i suoi scritti e quelli dei suoi collaboratori sul servizio sociale e la ricerca realizzata negli Stati Uniti da Newhill. Le rappresentazioni del problema fornite dagli assistenti sociali costituiscono il corpus empirico della ricerca che ha consentito di analizzare, in una prospettiva di "Grounded Theory", le dinamiche processuali del singolo evento e le pratiche quotidiane messe in atto dai vari attori sulla scena, con l'obiettivo di fornire una maggiore comprensione degli atti di violenza e lo studio di metodologie e prassi idonee alla prevenzione.
Statistica per le decisioni aziendali. Ediz. mylab. Con eText
editore: Pearson
pagine: 416
"In un ambiente economico-aziendale sempre più globalizzato, dinamico e in continua trasformazione, il manager si trova a pren
Il prof. è una bestia. A lezione dagli animali
di Bini Federico
editore: Gallucci
pagine: 209
Superiorità dell'Homo sapiens? Macche! È dagli animali che abbiamo ancora tutto da apprendere