Libri di P. Cesari
Tocca a te!
di Marianne Dubuc
editore: Orecchio acerbo
pagine: 60
Un uovo sul prato, un uovo che da dentro vede tutto, un uovo che trasforma quattro amici che giocavano a palla in quattro amor
Non sono tua madre
di Marianne Dubuc
editore: Orecchio acerbo
pagine: 72
Un mattino, Otto, lo scoiattolo, trova una strana palla verde davanti a casa sua
L'albero di Anne
editore: Orecchio acerbo
pagine: 36
Un vecchio ippocastano, nel cortile di una casa alle spalle di uno dei tanti canali di Amsterdam. "Ho più di cento anni, e sotto la corteccia migliaia di ricordi. Ma è di una ragazzina - Anne il suo nome - il ricordo più vivo. Aveva tredici anni, ma non scendeva mai in cortile a giocare. La intravedevo appena, dietro il lucernario della soffitta del palazzo di fronte. Curva a scrivere fitto fitto, quando alzava gli occhi il suo sguardo spaziava l'orizzonte. A volte però si fermava sui miei rami, scintillanti di pioggia in autunno, rigogliosi di foglie e fiori in primavera. E vedevo il suo sorriso. Luminoso come uno squarcio di luce e speranza in quegli anni tetri e bui della guerra. Fino a quando, un giorno d'estate, un gruppo di soldati - grandi elmetti e mitra in pugno - la portò via. Per sempre. Dicono che sotto la mia corteccia, insieme con i ricordi, si siano intrufolati funghi e parassiti. E che forse non ce la farò. Sì, sono preoccupato per le mie foglie, per il mio tronco, per le mie radici. Ma i parassiti più pericolosi sono i tarli, i tarli della memoria. Quelli che vorrebbero intaccare, fino a negarlo, il ricordo di Anne Frank". Età di lettura: da 9 anni.
Il grande cavallo blu
editore: Orecchio acerbo
pagine: 44
Paolo vive a Trieste, la città della bora. Abita al San Giovanni, un ospedale molto speciale dove si cura chi ha male all'anima. Figlio della lavandaia, è l'unico bambino, e il suo amico del cuore è Marco, un vecchio cavallo. Chiuso tra le cancellate invalicabili dell'ospedale, trascorre i suoi pomeriggi insieme con l'uomo-trottola, la donna scalza, l'uomo-albero... Fino al giorno in cui un nuovo dottore, matto come un cavallo e ostinato come il vento, decide di abbattere quelle cancellate. Si chiama Franco Basaglia. Età di lettura: da 9 anni.
Issun Boshi. Il bambino che non era più alto di un pollice
di Icinori
editore: Orecchio acerbo
pagine: 32
Prega oggi prega domani, il figlio tanto desiderato da quei due contadini finalmente arrivò
Per fare il ritratto di un pesce
editore: Orecchio acerbo
pagine: 52
La lunga giornata di un pittore nella vana attesa di un pesce, per concludere un ritratto perfetto. La breve giornata di alcuni bambini che un pesce lo trovano, concludendo così un gioco perfetto. Due racconti in uno, dove sogno e realtà si intrecciano pur correndo lungo fili paralleli. Età di lettura: da 7 anni.
Quanta terra serve a un uomo? Da una novella di Lev Tolstoj
editore: Orecchio acerbo
pagine: 36
Sul suo fazzoletto di terra, nella Siberia orientale, il contadino Pachòm vive con la moglie e i loro tre bambini. Non è ricco, ma alla sua famiglia non manca nulla. Tuttavia, nel suo piccolo campo spazzato dai venti, Pachòm ci sta stretto. "Se solo avessi più terra" sospira guardando al di là del recinto "potrei essere davvero felice." Età di lettura: da 7 anni.
La zattera
editore: Orecchio acerbo
pagine: 28
Oggi, è arrivata l'estate. Michao ci accompagna in macchina alla spiaggia. Chi sarà il primo a vedere il mare? Età di lettura: da 5 anni.
Le case degli animali
di Marianne Dubuc
editore: Orecchio acerbo
pagine: 44
Sei mai stato invitato a casa da un coccodrillo? Hai mai visto quella di uno scoiattolo? Seguendo Topo Postino che consegna i suoi pacchi potrai visitare le buffe dimore di tanti animali! Ci sono mille dettagli da scoprire in queste case tutte diverse e molto, molto personali. E alla fine del giro, l'ultimo pacchetto... per chi mai sarà? Età di lettura: da 4 anni.
Frantz e il Golem
editore: Orecchio acerbo
pagine: 48
"Sussulti lo scuotono, lo sollevano e lui si sente lanciato in aria da una forza sconosciuta. Apre gli occhi e stravolto si guarda intorno." Uno dei più emozionanti racconti della tradizione ebraica narrato dallo sguardo trasognato di un bambino. Età di lettura: da 9 anni.
Le vacanze degli animali
di Marianne Dubuc
editore: Orecchio acerbo
pagine: 32
Arriva l'estate, e con tutta la famiglia anche Topo Postino va in vacanza. Ma per nulla al mondo rinuncerebbe alla consegna dei suoi pacchetti! Con l'aiuto di Mamma Topo e dei loro tre piccoli, ogni pacchetto arriverà puntualmente nelle mani del destinatario. Anche se si dovrà attraversare il deserto o addentrarsi nella giungla, andare per mare o inoltrarsi tra i ghiacci polari. Cosa aspetti a unirti a loro nel più esclusivo e dettagliato dei viaggi-vacanza? Età di lettura: da 4 anni.